i profili I 133 cardinali riuniti in Conclave che eleggeranno il nuovo Papa Da oggi si riuniscono in Conclave i cardinali incaricati di eleggere il nuovo pontefice. In base a una norma introdotta da papa Paolo VI nel 1970, solo i cardinali che non hanno ancora compiuto 80 anni possono partecipare all’elezione (chi raggiunge questa età durante la sede vacante o nel corso del conclave mantiene comunque il diritto di voto). Ecco chi sono, quanti anni hanno e da quali paesi provengono i porporati riuniti a porte chiuse nella Cappella Sistina . Tra di loro c'è anche il 267esimo Papa 07 MAG 2025
La via per la salvezza La domanda sulla replicabilità della Chiesa modello Bergoglio Rimanere all’interno di una prospettiva totalmente incentrata sulla condanna dell’occidente e del suo sistema economico rischia di non rispondere a quella “domanda di senso” a cui si dovrebbere rispondere in modo adeguato. Serve qualcosa di più del messianesimo degli scarti e delle vittime Michele Silenzi 07 MAG 2025
Il video È tutto pronto per il Conclave. Le immagini dalla Cappella Sistina chiusa Postazioni preparate sotto gli affreschi di Michelangelo e tre tonache bianche di diversa misura nella “stanza del pianto”: il Vaticano attende l'arrivo dei 133 cardinali per l'elezione del 267esimo Pontefice Redazione 06 MAG 2025
L'editoriale dell'elefantino Il Pontefice che vorrei Uno che mi piacerebbe è il Papa nero, non nel senso dei gesuiti, ma nel senso delle diocesi africane, che sono il sale della evangelizzazione d'oggi. Perché non ha senso prevedere quando si può auspicare e desiderare 06 MAG 2025
Vacanze romane Dopo i tagli di Francesco, il cardinale Farrell gestisce da solo la Sede vacante L'attuale camerlengo, non più coadiuvato dalla Camera apostolica (abolita da Bergoglio), deve occuparsi da solo dei beni temporali della Chiesa. Sembra che abbia nominato degli aiutanti personali ad nutum , dalla Segreteria di Stato. Una storia che dimostra la confusione imperante in questo periodo di congregazioni generali Andrea Gagliarducci 06 MAG 2025
Un Foglio internazionale Perché Israele non poteva dimenticare il silenzio del Papa sul 7 ottobre Dror Eydar, l’ex ambasciatore di Israele in Italia, spiega all'Israel Hayom la decisione di Gerusalemme di mandare una delegazione di basso profilo ai funerali di Francesco 05 MAG 2025
Roma Capoccia L'Esquilino papalino tra gadget pontifici, croci in finto oro, ombrelli parasole L'effetto della sepoltura di Papa Francesco sul quartiere di Roma più multietnico e progressista. Una passeggiata tra Santa Maria Maggiore e l'ambasciata argentina Ginevra Leganza 03 MAG 2025
La vera periferia è qui Seicentomila persone, lo scorso settembre, parteciparono alla messa papale a Timor Est. Era la metà di tutta la popolazione di quel lontano paese. Ha scritto Francesco nella “Fratelli tutti” che “ci sono periferie che si trovano vicino a noi, nel centro di una città, o nella propria famiglia” 03 MAG 2025
SU QUESTA PIETRA La lastra di marmo di Francesco e la tomba di Pietro. Più che simboli Non solo un giallo archeologico, raccontato in un nuovo libro su Marghetita Guarducci. In ballo c’è il “primato petrino” attorno al Papa 03 MAG 2025
Magazine A pane e acqua. La reclusione forzata per scegliere il nuovo Papa I cardinali chiusi a chiave per impedire ingerenze nell’elezione del Pontefice. Quante volte i potenti hanno detto la loro, da Carlo Magno a Trump Siegmund Ginzberg 03 MAG 2025