La macchina dello spin obamiano per fare del Papa una caricatura progressista L’Amministrazione fa già trapelare messaggi per trasformare preventivamente la visita di Francesco alla Casa Bianca in un abbraccio senza attriti, dove la dottrina sociale della chiesa e l’ideologia progressista fraternamente valorizzano i punti in comune 29 AGO 2015
Vizi culturali e scivoloni fattuali dietro le critiche del Papa al mercato “Da un punto di vista empirico, non c’è alcuna correlazione tra l’intensità del capitalismo e la povertà. Il problema non è il capitalismo, ma la sua assenza”. L'economista venezuelano Hausmann elogia la complessità economica, poi mette in luce le influenze “marxiste e rivoluzionarie” sui gesuiti latinoamericani. 28 AGO 2015
Per il Papa sarà anche il "dio denaro", ma è solo il capitale a combattere la povertà Salvini a parte, qualcosa da giudicare oggi c’è e non riguarda la politica ma riguarda la chiesa e, anzi, Francesco che ha dichiarato che non si può vivere in “un sistema economico che ha al centro un idolo che si chiama denaro”. Ma dove la logica del profitto è messa in secondo piano si muore di fame. 20 AGO 2015
Divagazioni su scienza e fede a partire da due copertine dedicate a Bergoglio Dio è morto, ma il Papa sta una favola - tra Micromega e National geographic. Mi chiedo come e perché dovrei scegliere fra due evidenze reali entrambe diversamente certe. Ce n’è forse una delle due che sia falsa? Gli scienziati o il Papa? Alfonso Berardinelli 15 AGO 2015
Sui migranti il Papa fa il Papa, non il politico. Mons. Galantino farebbe invece bene a rileggersi il Concordato La differenza di atteggiamento tra il Pontefice e il segretario della Cei sta nell’attenzione prestata da Francesco, pur nella nettezza delle sue prese di posizione a favore dell’accoglienza, a restare sempre sul terreno della fraternità umana, senza scendere su quello politico. Redazione 11 AGO 2015
Benvenuti in chiesa Le persone che hanno cominciato una nuova unione dopo lo scacco del loro matrimonio sacramentale non sono assolutamente scomunicate, e non devono assolutamente essere trattate come tali: fanno sempre parte della chiesa”. Il Sinodo sulla famiglia si avvicina, vi terremo sempre informati. 05 AGO 2015
Così Francesco il contropiedista dribbla chi vorrebbe fare di San Pio un’immaginetta poco misericordiosa Padre Pio da Pietrelcina è stato anche una (involontaria) icona della lotta fra tradizione e modernismo nella chiesa. Ancora oggi, c’è chi lo contrappone a Bergoglio. 05 AGO 2015
Il Papa è comunista? Francesco e il mistero dell’enciclica icona degli anti capitalisti Il Pontefice si presenta come un anticristo politicamente corretto, ecologista, pauperista, spoglio di orpelli tradizionali. In realtà è autoritario, oltre che naturalmente autorevole, e spinge con veemenza e artigli d’acciaio la sua chiesa verso la meta. Ma l’equivoco c’è e nasce da qui: dal messianesimo proletario. 29 LUG 2015
San Francesco? No, Nietzsche Non c’è solo il clima nell’enciclica Laudato si’ , il testo che ha esaltato gli anticapitalisti del pianeta, al punto da porre la domanda se il Papa sia davvero comunista. Oggi, con uno speciale di quattro pagine, il Foglio risponde all’interrogativo con Ferrara, Fazio, Cacciari, Crippa, Minopoli, Lottieri, Sofri, Matzuzzi e Lomborg. Il numero di oggi si può acquistare in edicola o, nella sua versione digitale, qui . Umberto Minopoli 25 LUG 2015
Il Papa è comunista? L'enciclica degli anti capitalisti. Quattro pagine speciali nel Foglio di sabato Redazione 23 LUG 2015