memoria e ossessioni La borsa di Borsellino esposta alla Camera. "No al mito dell'agenda rossa", dice lo storico Lupo Inaugurata l'esposizione della teca contenente la valigetta del magistrato ucciso nella strage di Via D'Amelio. Meloni: "L'Italia ha diritto alla verità". Lupo: "L'agenda rossa è diventata per molti la chiave di tutti i misteri legati a Cosa nostra. Io credo che la chiave di tutti i misteri non esista" Ermes Antonucci 01 LUG 2025
l'intervento Meloni: "A 33 anni dalla morte di Borsellino gli italiani meritano di conoscere la verità" La premier alle celebrazioni per l'esposizione in Parlamento della borsa appartenuta al giudice antimafia: "Il mio impegno politico cominciato all'indomani della strage di via d'Amelio. Da lì è partito un movimento di popolo che ha detto no all'illegalità" Redazione 30 GIU 2025
Magazine Le idi di maggio dell'Antimafia L’antimafia dei Giusti commemora le stragi con fatwa, ditini alzati e distinguo. Mentre si moltiplicano le voci allineate e i silenzi imposti. E Fiammetta Borsellino chiede: “Scusate, e la verità?” Gery Palazzotto 02 GIU 2025
la relazione Il j'accuse di Mario Mori contro le toghe sull'indagine mafia-appalti L'ex generale del Ros dei Carabinieri, ascoltato alla commissione Antimafia nel filone sulla strage di Via D'Amelio, accusa i magistrati siciliani di aver ostacolato l'indagine voluta da Falcone e Borsellino sugli appalti condizionati da Cosa nostra Ermes Antonucci 17 APR 2025
Magazine L'antimafia imbalsamata e la perdita della capacità di dubitare Mentre i boss cambiano faccia e chi li denuncia è sotto scorta, i vecchi santoni pensano a come succedere a se stessi Gery Palazzotto 03 FEB 2025
L'antimafia delle farfalle. E dei farfalloni La Trattativa stato mafia? Non ne parla più nessuno. Dieci anni persi nella ricerca della verità su Borsellino Riccardo Lo Verso 31 AGO 2024
lettere al direttore “Mafia e appalti”, il dossier che il circo mediatico-giudiziario ha ignorato 07 AGO 2024
accuse evanescenti L'ultimo show antimafia: Pignatone indagato per favoreggiamento a Cosa nostra L'ex procuratore di Roma sotto indagine a Caltanissetta per il presunto insabbiamento dell’indagine mafia-appalti. L’ultimo colpo di teatro di una tragedia, l’assassinio di Falcone e Borsellino, che dopo trentadue anni ancora occupa le aule di giustizia italiane Ermes Antonucci 31 LUG 2024
19 luglio 1992 - 2024 Il labirinto di via d'Amelio Trentadue anni dopo la strage resta solo il teatro delle evanescenze. L’amnesia collettiva su chi il depistaggio lo organizzò Gery Palazzotto 19 LUG 2024
Il ricordo Mattarella: "Gli insegnamenti di Falcone e Borsellino continuano a segnare il dovere della Repubblica" "La loro eredità è preziosa ben oltre indagini e processi", dice il capo dello stato a 32 anni dalla strage di via D'Amelio. "Ci hanno mostrato che la mafia si batte anche nella scuola, nella cultura, nella vita sociale". Meloni: "L'Italia non dimentica" 19 LUG 2024