Il punto Tutto quello che sappiamo del naufragio del Bayesan (compresi complotti e fake news) I sommozzatori hanno recuperato i corpi di cinque dei sei dispersi dalla barca affondata lunedì a Porticello: le vittime salgono a sei, ma si cerca ancora il corpo di una ragazza di 18 anni. Mentre sono in corso indagini e soccorsi, si moltiplicano teorie senza prove per dare spiegazione a una tragedia ancora senza risposta Nicolò Zambelli 22 AGO 2024
Estate con Ester Un salto nel fatalismo di fronte al naufragio della barca affondata a Palermo La storia di questi giorni è una storia di imbarcazioni forti, ma affondate lo stesso. Nell'affanno di ricostruire cosa sia successo la versione delle cose, almeno la principale, è lei: la punizione Ester Viola 20 AGO 2024
Il punto Chi sono i dispersi (e la vittima) del naufragio della barca a vela a Palermo Dopo l'incidente della "Bayesian" le autorità cercano ancora sei persone. Tra di loro c'è il "Bill Gates d'Inghilterra" e sua figlia diciottenne, il presidente della Morgan Stanley International e un avvocato dello studio Clifford Chance Redazione 20 AGO 2024
incidente in mare Una tromba d'aria fa affondare un veliero con 22 persone a bordo nei pressi di Palermo Una barca a vela battente bandiera inglese è affondata al largo delle coste palermitane nei pressi di Porticello. C'è una vittima e si cercano ancora sei persone disperse Redazione 19 AGO 2024
il caso L’Università di Palermo boicotta Israele. Ma sul suo sito lo nasconde Nella mozione approvata dal Senato accademico si sospendono tutti "i nuovi accordi" con gli atenei israeliani. Eppure nel comunicato ufficiale si evita di farne cenno 06 GIU 2024
il caso L'università di Palermo sospende gli accordi con Israele (ma non con ayatollah e “martiri” palestinesi) Il Senato accademico dell'ateneo siciliano taglia i rapporti con lo stato ebraico. Una giornata storica per il movimento “Intifada studentesca”. La condanna del ministro Bernini e i subbugli a Torino 04 GIU 2024
Fenomenologia di un bisillabo Condannare Micciché per il "suca" è un sacrilegio “Stai tranquilla sul peculato me la possono sucare altamente”, dice il deputato nelle intercettazioni. Ma in Sicilia l'espressione si trova ovunque. Anche Repubblica Palermo ha realizzato un sogno: lo ha scritto in un titolo a quattro colonne sotto la testata del giornale 21 MAG 2024
La recensione Spettacolo emozionante, un grande direttore, adeguate le voci: "Tristano" a Palermo La nuova produzione di Daniele Menghini al Teatro Massimo di Palermo trasforma l’opera di Wagner in un manifesto teatrale, con una regia innovativa e una direzione musicale brillante di Omer Meir Wellber Alberto Mattioli 21 MAG 2024
In Sicilia Cinque operai sono morti vicino a Palermo mentre lavoravano all'interno della rete fognaria Nuova tragedia sul lavoro a Casteldaccia, in Sicilia: cinque dei sette operai sono deceduti per l'inalazione di un gas tossico. Un sesto, in condizioni critiche, è ricoverato in rianimazione ed è in coma. Meloni: "Sia fatta piena chiarezza" Redazione 06 MAG 2024
di cosa parlare stasera a cena C'è stata un'altra gravissima strage sul lavoro, vicino a Palermo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 06 MAG 2024