Ingroia condannato per peculato. L'ex pm antimafia dall'altra parte della barricata Un anno e dieci mesi nell'udienza preliminare per i rimborsi pagati quando era amministratore unico della società pubblica Sicilia e-Servizi. Meno male che esiste il sacrosanto principio di non colpevolezza Riccardo Lo Verso
L'infinito processo d'appello sulla Trattativa I vasi comunicanti della giustizia scaricano al Tribunale di Palermo una montagna di atti giudiziari. Davanti alla Corte di assise presieduta da Angelo Pellino accusa e difesa si ritrovano da un anno e mezzo. E c'è una nuova montagna di atti da studiare Riccardo Lo Verso
Il Covid a Palermo sta intaccando tutti i servizi della città Dal focolaio nella società che si occupa di raccolta dei rifiuti, fino al caos nei trasporti e nelle scuole. La diffusione del virus nel capoluogo siciliano dimostra quanto sia in salita la strada verso la normalità. Che succederà in autunno? Riccardo Lo Verso
Minimalia mafiosa Nelle borgate i boss si nutrono di rimasugli, di piccoli crimini. Restano solo tronfie manifestazioni di forza Riccardo Lo Verso
Salvini sui nubifragi ha due pesi e due misure A Palermo era tutta colpa del sindaco Orlando (e dei migranti). Ma dell'allagamento in Veneto nemmeno ne parla
Noi, che voliamo accanto al Sole ma non riusciamo a stasare i tombini di Palermo Le immagini della nostra stella inviate dalla sonda Solar Orbiter e quelle dei viali allagati nel capoluogo siciliano Adriano Sofri
Emergenza finita: a Palermo è ripartito tutto, tranne la giustizia Il volto rigido dei protocolli. Nella trincea della lotta alla mafia, aule deserte e diecimila processi in attesa di giudizio Riccardo Lo Verso
La morte nuda di Bergamo Né fiori né parenti in lacrime. Solo la preghiera di un monaco sulle bare accatastate nei camion. I riti gelidi del coronavirus visti da due musicanti che hanno vissuto in Sicilia la teatralità del lutto Giuseppe Sottile
L'esodo verso la Sicilia mette in pericolo il sistema sanitario dell'isola Sulla carta sono 7 mila le persone arrivate dal nord che hanno informato le autorità locali. Ma potrebbero essere molte di più e gli appelli alla responsabilità potrebbero non bastare Riccardo Lo Verso
La vita delle statue Il viaggio di Jorge Luis Borges in Sicilia, la passione per la filosofia greca e le mani che si sostituiscono agli occhi. Per ridare respiro al mito Valentina Bruschi