Lettere Rifuggire dal pacifismo “catastrofico”. Il monito di Pannella Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 30 APR 2025
Il Bi e il Ba Se un professore si esprime come una matricola Le parole di Salvatore Settis, in prima pagina sulla Stampa di ieri, sembrano uscite dall'incontro casuale con uno studente dell'Accademia di Belle Arti: la guerra è orrenda, riempie le tasche degli armaioli, è una follia spendere così tanto per il riarmo. E poi la Costituzione più bella del mondo, la sanità, l'istruzione, l'ambiente, ecc. Guido Vitiello 15 APR 2025
lettere al direttore Quella sinistra che ha paura di sfidare il pensiero finto pacifista Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 15 APR 2025
il colloquio Tarquinio: “Il campo largo riparta dall'asse della pace. Calenda distrugge” L'europarlamentare eletto con il Pd: "Già c'è tanta distruzione al mondo, figuriamoci se bisogna distruggere anche percorsi politici. Schlein in piazza con i Cinque stelle? Spero sia finita la stagione in cui ci si rincorreva con grande fatica" Luca Roberto 01 APR 2025
La pace del cuore e quella delle armi Valori ed emozioni volatili hanno sostituito senso del reale e concetti politici razionali. Ma cercando il meglio di un’Europa disarmata, i benintenzionati preparano il peggio. Lo spettro, con varianti, del 1938 Giuliano Ferrara 16 MAR 2025
contraddizioni pacifiste Vecchie battaglie e nuove ambiguità. A Ragusa il pacifismo si divide Manifestazione contro il riarmo europeo, quarant’anni dopo la protesta contro i missili Cruise di Comiso. Tra nuovi Gandhi e deterrenza poco compresa, il pacifismo cerca una direzione: in piazza, senza una linea chiara, pensionati nostalgici e pochi giovani confusi Giorgio Caruso 15 MAR 2025
Andrea's Version Serra richiama un Veltroni più vivace Non smette di aggiornarci sulle sue nobili ubbie senza tempo (la pace nel mondo) e sui rimedi che a questo fine escogita, incurante della realtà Andrea Marcenaro 12 MAR 2025
letture La messa in scena penosa e ridicola del pacifismo a guerra ormai in corso Diversamente dalla nonviolenza, una retorica spesso ipocrita. A proposito di "Profezie bianche. Antologia del pacifismo da Erasmo da Rotterdam a Gino Strada" Alfonso Berardinelli 01 MAR 2025
L'editoriale dell'elefantino In bocca a Trump e Vance “pace” è diventata una parola sinistra Era una rete protettiva della dignità, della cultura, della comune umanità, con molti equivoci, anche. Ma oggi nell’ansia del negoziato trilaterale delle autocrazie si è trasformata in un incubo commerciale, uno sfregio al meglio della storia d’Europa Giuliano Ferrara 16 FEB 2025
Il caso Epidemia di pacifismo. Dopo Pisa ecco Siena: no ai tirocini con la Marina L'ateneo pisano aveva inserito lo stop alla ricerca militare nello statuto. E ora all'Università degli Studi di Siena bloccano gli accordi con la Marina Militare. I rettori e l'eccesso di ideologia Luca Roberto 04 FEB 2025