Editoriali Dal pacifismo è tutto, a voi studio Il cortocircuito della sinistra pacifista che ha fatto di tutto per evitare la pace. Il risultato è che chi ha passato mesi a chiedere il cessate il fuoco, ora sembra quasi dispiaciuto che il cessate il fuoco sia arrivato davvero Redazione 14 OTT 2025
Magazine Da Russell a Simone Weil: l'impotenza del pacifismo. Per fortuna ci resta la politica Un lungo percorso di pensatori e movimenti animati dal rifiuto della violenza, ma spesso divisi, contraddittori o ininfluenti nei momenti decisivi. Solo l’azione concreta degli Stati ha inciso sugli esiti dei conflitti Siegmund Ginzberg 06 OTT 2025
Il pacifismo facile che non vede i veri nemici della pace Vale in Ucraina, vale a Gaza. Il pacifismo difficile si attiva quando si riconosce che in una guerra gli aggrediti non vanno confusi con gli aggressori. L’altro pacifismo si attiva solo se può trovare una giusta causa per demonizzare l’occidente Claudio Cerasa 06 OTT 2025
Il colloquio Scotto: “Nella piazza contro il riarmo mi sento a mio agio. Il Pd ascolti questa parte della società” Il deputato dem: "Bisogna ascoltare quello che hanno da dire le associazioni che hanno organizzato la manifestazione. L'adesione del Pd alla piattaforma? Ognuno fa le sue valutazioni. Ma c'è uno spazio per un percorso comune" Luca Roberto 21 GIU 2025
il colloquio Tarquinio: “Bene il Pd sulla manifestazione per Gaza. Seguire il pacifismo umbro” L'europarlamentare eletto con il Pd lancia un appello al campo largo: "Spero che alla manifestazione aderiranno anche le altre forze politiche". E sul Papa: "Ha usato un'espressione, la pace disarmata e disarmante, che uso da anni" Luca Roberto 27 MAG 2025
Lettere Rifuggire dal pacifismo “catastrofico”. Il monito di Pannella Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 30 APR 2025
Il Bi e il Ba Se un professore si esprime come una matricola Le parole di Salvatore Settis, in prima pagina sulla Stampa di ieri, sembrano uscite dall'incontro casuale con uno studente dell'Accademia di Belle Arti: la guerra è orrenda, riempie le tasche degli armaioli, è una follia spendere così tanto per il riarmo. E poi la Costituzione più bella del mondo, la sanità, l'istruzione, l'ambiente, ecc. Guido Vitiello 15 APR 2025
lettere al direttore Quella sinistra che ha paura di sfidare il pensiero finto pacifista Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 15 APR 2025
il colloquio Tarquinio: “Il campo largo riparta dall'asse della pace. Calenda distrugge” L'europarlamentare eletto con il Pd: "Già c'è tanta distruzione al mondo, figuriamoci se bisogna distruggere anche percorsi politici. Schlein in piazza con i Cinque stelle? Spero sia finita la stagione in cui ci si rincorreva con grande fatica" Luca Roberto 01 APR 2025
La pace del cuore e quella delle armi Valori ed emozioni volatili hanno sostituito senso del reale e concetti politici razionali. Ma cercando il meglio di un’Europa disarmata, i benintenzionati preparano il peggio. Lo spettro, con varianti, del 1938 Giuliano Ferrara 16 MAR 2025