magazine Overtourism, Bayesian & co: glossario semiserio delle parole che agitano l’estate Le partenze che erano “esodi” sono un vecchio ricordo da boomer: oggi le parole sono cambiate e seguono gli eventi. Dalla barca affondata fino alle Olimpiadi nella Senna. Guida per orientarsi Andrea Minuz 24 AGO 2024
Magazine Fenomenologia del turismo (e dell'overtourism): numeri, problemi, prospettive Il turismo ci infastidisce, non sappiamo come gestirlo e l'impressione è che di anno in anno aumenti sempre di più, tanto che abbiamo sentito il bisogno di creare una nuova parola, in neolingua, per identificare quel fenomeno che ha sostituito il servizio con il mito dell'autenticità. Ricordate: non c'è posto nel mondo dove non ci sia stato ancora nessuno Antonio Preiti 05 AGO 2024
L'INDAGINE Manuale per un turismo sostenibile Comitive di stranieri che sciamano nelle città d’arte, le solite mete che scoppiano, la massa in viaggio in versione mordi e fuggi. Come affrontare l’overtourism, favorito dal boom degli affitti brevi. Idee, alternative e qualche caso di scuola 22 LUG 2024
Non ce ne libereremo mai Neanche i mitra ad acqua fermerebbero l'overtourism Dentro un turista c’è spesso un masochista. Ma arginare il fenomeno è necessario perchè nel mentre diminuiscono i residenti delle città assediate, che implodono lentamente. Il nocciolo è coniugare libertà e turismo 13 LUG 2024
L'analisi di Tortuga Contro l'iperturismo, meglio una lotteria del biglietto d'ingresso Dopo le immagini dei barcellonesi che spruzzano l'acqua contro i turisti si rianima il dibattito sull'overtourism. Un curioso meccanismo già in voga negli Stati Uniti potrebbe essere un'utile soluzione a questo problema, più del ticket di ingresso già attivo a Venezia. Alcuni spunti 12 LUG 2024
L'analisi Colpire Arbnb non aiuta a risolvere i guai dell’overtourism. Il caso Firenze Se il fenomeno non può trovare soluzione in una arbitraria limitazione dei diritti dei proprietari, neppure si può negare che l’afflusso continuo di enormi masse di persone abbia degli effetti negativi sulla città e sui residenti. Alcune soluzioni proposte sulla base dei dati Carlo Amenta e Carlo Stagnaro 11 LUG 2024
Saverio ma giusto L’Italia resta indifesa davanti all’esercito dei turisti armati di infradito e canotta La stagione estiva apre le porte all'overtourism, con conseguenti effetti sul territorio e sui residenti. Il ministero della Difesa ha preparato una mappa delle aree più esposte. E, perso anche il Cilento, soltanto il Molise resta ancora incontaminato Saverio Raimondo 03 LUG 2024
Terrazzo La trappola turistica che l'Europa (e l'Italia) non vedono Il G7 è stato un fantastico spot per l’Italia. Ma attenzione, il turismo è anche la via che porta al declino dell’Europa, scrive il Financial times 18 GIU 2024
granmilano Altro che overtourism, la Lombardia ha un pil viaggi da record. Spiega Mazzali Gli indotti provocati dal turismo fanno crescere l'economia regionale, divenendone asset strategico. L'ambizione è fidelizzare il turista Giovanni Seu 18 MAG 2024
La Nuova Piaga Urbana Giungle d'asfalto: perché le nostre città sovrappopolate sono diventate un incubo Overtourism in Italia: monumenti e quartieri si trasformano in visioni mostruose. Code, prenotazioni anticipate e problemi di trasporto, spingono i residenti a rimpiangere i giorni del lockdown. E i lucchetti per il "self check-in" negli Airbnb dilaganti diventano simbolo di questa nuova realtà 13 MAG 2024