Editoriali Giugno freddo per il campo largo Un mese di elezioni amministrative, referendum, cortei per Gaza e vertici Nato. Tanto attivismo, ma i sondaggi premiano Meloni. Le opposizioni non si avvicinano nemmeno: riescono a mobilitare i propri elettori ma non a convincere gli indecisi o chi ha votato destra Redazione 02 LUG 2025
editoriali La risoluzione pro riarmo di Azione, sostenuta da tre dem, è una buona notizia Malpezzi, Sensi e Casini votano a favore del documento presentato dal gruppo parlamentare di Calenda: dentro il Pd esiste un senso della misura Redazione 24 GIU 2025
lettere Il paragurismo dell'opposizione che imbroglia sui numeri del voto Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 11 GIU 2025
editoriali Il nulla dell'opposizione sul Pnrr I deficit del governo e quelli dell’alternativa. Un vuoto e un’occasione persa Redazione 31 MAG 2025
L'intervista "Meloni non è stabile, è immobile”. Chiacchierata con Matteo Renzi, l'oppositore non fantasma “L’incantesimo è finito, nelle cancellerie internazionali se ne sono accorti prima di noi. Non siamo più nel gruppo di testa europeo. Eppure non se ne parla, si racconta solo che la premier ha un buon rapporto con Trump”, dice l'ex premier. Controllo sulle redazioni e Golden Power, pessimi segnali. La sinistra che lavora per il governo e il 2027 Maurizio Crippa 19 MAG 2025
editoriali Opposizione, cercasi leadership Cala il gradimento per il governo, ma Conte e Schlein fanno peggio di Meloni Redazione 18 FEB 2025
Meno spending review, più interventi radicali per singoli settori In Italia le finanze sotto controllo, ma sagli anni Novanta c'è un impoverimento costante. Sanità, pensioni e trasporti mostrano parecchie crepe. Serve una riforma strutturale Nicola Rossi 04 FEB 2025
Il complotto del centrosinistra per trasformare la destra non moderata in una destra moderata Dalla giustizia al lavoro, passando per l'Ucraina: così le strategie politiche e le divisioni interne all'opposizione contribuiscono al paradosso di far diventare di destra anche elettori che di destra non sono Claudio Cerasa 23 GEN 2025
Passeggiate romane Schlein ha un'idea proporzionale per rendere il campo ancora più largo La segretaria dem pensa di sfruttare la legge elettorale per superare le divergenze. Come? I nomi più discussi sarebbero presenti nella parte proporzionale di ogni partito, sotto le insegne della formazione politica di appartenenza. Nella quota maggioritaria, invece, andrebbero solo i candidati non divisivi. Intanto Gualtieri punta al bis da sindaco 08 OTT 2024
A roma Il campo largo si ritrova alla festa di Avs tra proclami di unità e qualche fischio su Renzi e Ucraina Elly Schlein insiste sulla linea unitaria, ribadisce il no al Jobs act ma bacchetta Conte sui decreti sicurezza. Magi fa notare le differenze sull'Ucraina e viene fischiato. Poi propone "un tavolo permanente", raccogliendo il sì degli altri leader. Bonelli apre a Calenda per un confronto sul nucleare Redazione 13 SET 2024