Editoriali Colpo mortale al diritto internazionale Con l'Organizzazione internazionale per la Mediazione, la Cina si crea la sua corte per le controversie con gli altri paesi. I rischi Redazione 03 GIU 2025
Editoriali Nessun distinguo sulla fame di Gaza. L’incidente della Ghf, la trasparenza che manca e la collaborazione necessaria La Gaza Humanitarian Foundation ha iniziato a distribuire aiuti nel sud della Striscia ma ha dovuto fermarsi perché il centro a Rafah è stato preso d'assalto. Gaza ha bisogno di cibo e di un sistema di distribuzione che funzioni, lontano dalle mire di Hamas e che non metta in pericolo i civili Redazione 27 MAG 2025
Editoriali La verità sull’MH17: la Russia ha abbattuto un aereo civile nel 2014. Ora lo dice anche l’Onu L’inchiesta dell’Icao mette fine a una lunga stagione di ambiguità e propaganda, accertando una responsabilità negata per anni. È un punto fermo contro la manipolazione dei fatti e un richiamo al rispetto del diritto internazionale Redazione 14 MAG 2025
Piccola Posta Si esce dalle istituzioni internazionali più facilmente che dalla porta di casa Musk e compagni vogliono far uscire gli Usa da Nato e Onu, appena insediatosi Trump ha firmato l'uscita dall'Oms. La Turchia nel 2021 uscì dalla Convenzione di cui era stata prima firmataria. L'Ungheria di Orbán ha decretato l'uscita dalla Cpi. Andarsene è semplicissimo, esser buttati fuori è più complicato 04 APR 2025
Diritti dei popoli Quel momento in cui anche gli idealisti più radicali diventano cinici realisti Si grida pace a ogni costo, anche se Putin continua imperterrito a bombardare l’Ucraina. È più facile sbandierare i diritti dei popoli quando difenderli non costa nulla Sergio Belardinelli 29 MAR 2025
La testimonianza “Mi chiamo Eli e sono tornato dall’inferno di Gaza”. E il Palazzo di vetro va in frantumi “Ho visto più di cento terroristi filmarsi mentre festeggiavano nei nostri giardini mentre massacravano i miei amici e vicini”: il discorso all'Onu di uno degli ostaggi israeliani liberati il mese scorso, smunto e senza più la moglie e le figlie. Uccise da Hamas 22 MAR 2025
medio oriente Se Israele spoglia i terroristi in cerca di armi, per le Nazioni Unite è un “crimine sessuale” L'ultima dell'Onu: accusa Tel aviv di "persecuzione di genere" a Gaza. Un dei principali esempi di “atti di violenza sessuale” contro le donne riguarda “la rimozione del velo”, incuranti di quel che allo stesso tempo commettono i terroristi di Hamas 18 MAR 2025
Spalle al muro “Forse Sansal non lo rivedremo vivo”. Appello all’Onu, sotto scacco delle dittature Lo scrittore è in prigione da quattro mesi. L'avvocato si rivolge alle Nazioni unite per smuovere le acque, ma l’Algeria è membro del Consiglio dei diritti umani, dove ha al suo fianco Cina, Cuba, Qatar e molti altri alleati 15 MAR 2025
L'ipocrisia delle Nazioni Unite L'Onu dimentica i fratellini Bibas, strangolati e mutilati da Hamas Il Palazzo di vetro esclude i fratellini israeliani trucidati dai terroristi di Gaza dal rapporto sui bambini vittime di guerra. I loro manifesti sono cancellati nelle città occidentali, mentre le ong che provano a ricordarli al Consiglio per i diritti umani vengono interrotte 12 MAR 2025
Il voto L’unico no alla risoluzione Onu di Kiribati è degli Stati Uniti L'ossessione dell'Amministrazione Trump per la cultura woke colpisce ancora: gli USA sono stati l'unico paese a votare contro l'istituzione della Giornata Internazionale della Speranza alle Nazioni Unite, perché la risoluzione "contiene riferimenti alla diversità, all'equità e all'inclusione" Massimo Introvigne 11 MAR 2025