tech Il caso Nexperia in Olanda, i chip e il derisking permanente Il commissariamento della società Nexperia segna la svolta dell’Europa nella difesa tecnologica: il governo olandese interviene sui chip “legacy” contro Pechino, bilanciando sovranità, sicurezza e mercato unico Filippo Lubrano 21 OTT 2025
Andrea's Version Paesi non Bassi, Bassissimi La civilissima Olanda con i suoi diffusissimi centri sociali e circoli culturali, con i suoi civilissimi accademici in bicicletta, per un decennio non proferì parola su Srebrenica. Ora si rifiuta di partecipare all'Eurovision nel caso vi prendesse parte Israele Andrea Marcenaro 16 SET 2025
il caso Imam visita Israele e al ritorno viene bandito. Iran? No, Olanda Dall’Olanda all’Algeria, chi dialoga con lo stato ebraico viene emarginato, minacciato o imprigionato. Il viaggio di una delegazione di imam europei a Gerusalemme e la repressione contro chi rifiuta l’estremismo per scegliere la convivenza Giulio Meotti 12 LUG 2025
Il vertice all'Aia Così la monarchia olandese (con Rutte) ha garantito il buon umore di Trump Il pernottamento nella tenuta bucolica di Guglielmo Alessandro d’Oranje-Nassau, l'indiscutibile ospitalità del re e i salamelecchi del segretario generale: da primus inter pares, il presidente americano è stato il convitato d’onore al vertice della Nato Francesco Gottardi 26 GIU 2025
l'analisi Il vero motivo per cui Wilders ha fatto cadere il governo olandese Dopo mesi di paralisi, il leader sovranista ha provocato la caduta del governo olandese per l'impasse sulle politiche migratorie. Ma ora, con elezioni anticipate il 29 ottobre, il Pvv rischia isolamento nonostante il consenso. Mentre liberali e socialdemocratici guadagnano terreno Francesco Gottardi 07 GIU 2025
bandiera bianca Warhol nella pattumiera: a Maashorst passa la prova Bellavista Una serigrafia del maestro della pop-art finisce tra i rifiuti durante i lavori nel municipio della cittadina olandese. I manovali non l’hanno riconosciuta, ma forse avevano solo capito tutto Antonio Gurrado 25 APR 2025
paesi bassi Rivolta nelle università olandesi: il governo cancella tutto ciò che è straniero Professori e studenti scendono in piazza contro i tagli di 1,2 miliardi all’istruzione voluti dal governo. A rischio interi corsi di laurea, lingue straniere e ricerca: "Perderemo lavoro, know how, specializzazioni e qualità dell’offerta accademica", ci dice la direttrice del dipartimento di Lingua e cultura italiana all’Università di Leiden Francesco Gottardi 29 MAR 2025
L'editoriale dell'elefantino Londra oggi sceglie sul suicidio assistito, tra coscienze adamantine e fragilità Inghilterra e Scozia attendono il voto determinante sulla proposta. Una risposta intimamente perdente che si abbatte sulla nostra rassegnazione alla vecchiaia della libertà. Dentro una discussione che galleggia tra le preghiere delle religioni confessionali, proposte legislative e crociate in punto di diritto Giuliano Ferrara 29 NOV 2024
odio antisemita “Città libera da ebrei”. Succede in Olanda, dove neanche la statua di Anne Frank è al sicuro In questo clima culturale gli ebrei hanno paura: "Possiamo camminare per strada con una kippah o una stella di David senza essere attaccati? Senza che ci venga chiesto il passaporto, senza che venga gridato ‘caccia agli ebrei’?”, ha detto Menno ten Brink, un rabbino liberale di Amsterdam Giulio Meotti 20 NOV 2024
l'intervista “Amsterdam come Berlino del 1938. L'antisemitismo minaccia la democrazia”. Parla Picierno (Pd) "Clima preoccupante anche in Italia. Non possiamo girarci dall'altra parte, serve reagire. L'antisemitismo interroga anche la sinistra", dice la vicepresidente del Parlamento Ue Ruggiero Montenegro 09 NOV 2024