cattivi scienziati La natura è geneticamente modificata Nonostante le anguste barriere di supposta “naturalità” in cui vorrebbero costringerci certe malintese idee ecologiste, l’informazione genetica circola fra individui, specie e regni viventi con una promiscuità sufficiente ad aumentare le possibilità di generare varietà vantaggiose dal punto di vista della selezione Enrico Bucci 03 DIC 2022
Così l'Europa sta soffocando l'innovazione in agricoltura Invece di consentire la sperimentazione di un riso modificato con il genome editing Crispr tollerante all’aggressione di funghi patogeni, vaneggiamo di poter risolvere fitopatologie e danni da cambiamenti climatici con pozioni magiche ed energie cosmiche Roberto Defez 15 NOV 2022
Una strategia per l'agroalimentare, contro concorrenza sleale e vincoli Ue. Parla Lollobrigida "Difendere l'eccellenza delle nsotre filiere dall'italian sounding. No agli ogm, ma nessun pregiudizio a biotech se non lede salute e qualità". Il ministro dell'Agricoltura al convegno di Foglio e Banco BPM a Milano 11 NOV 2022
cattivi scienziati La clava dell'ecologismo illiberale contro Defez. L'Italia non è un paese per ricercatori Le allusioni fraudolente del marketing verde. In un rapporto di GM Watch lo scienziato viene accusato di lobbismo. Ma pubblicare dati e fatti su riviste scientifiche e raccontarli in Senato e in ogni sede, compresa quella europea, è dovere di ogni ricercatore. I conflitti di interesse sono invece quelli dell’organizzazione che ha redatto il report Enrico Bucci 01 OTT 2022
cattivi scienziati Gli Ogm artificiali sono niente in confronto a quelli prodotti dalla natura In un documento di FederBio si legge che "i batteri, le piante e gli animali modificati geneticamente non avrebbero assolutamente potuto svilupparsi in natura". Ma non è vero: il genoma di ogni organismo vivente è simile a un mosaico in costante rimescolamento, altro che armonioso equilibrio Enrico Bucci 21 LUG 2022
contro i falsi miti Patuanelli apre all'import di mangimi Ogm. Perché la coltivazione no? La guerra in Ucraina mostra i suoi effetti anche sull'agricoltura e per i mangimisti italiani resta solo un mese di autonomia, prima di dover abbattere gli animali. Così il ministro delle Politiche agricole chiede meno ideologia e pregiudizi Roberto Defez 17 MAR 2022
Cattivi scienziati La pianta dei vaccini L’accusa di innaturalità è quanto di più stupido si possa addurre per bloccare nuove tecnologie Enrico Bucci 20 MAG 2021
Negazionisti ogm Reduci malconci come Slow Food & co. si scagliano contro il Genome editing e le tecniche dei vaccini anti Covid Roberto Defez 16 GEN 2021
Adesso pure il coronavirus è colpa degli ogm Non c'è alcuna correlazione fra la pandemia e le piante geneticamente modificate. Ma ovviamente c'è chi sposa l'assurda teoria. Dimenticando, ad esempio, che le mascherine che stiamo usando sono fatte con cotone ogm Deborah Piovan e Roberto Defez* 15 MAR 2020
Tutte le favole dei fanatici del biodinamico Dai semi industriali ai teschi di mucca. Quante fandonie raccontate infischiandosene della scienza. A partire dalla Fisv e da Mendel Roberto Defez 27 OTT 2019