Negazionisti ogm Reduci malconci come Slow Food & co. si scagliano contro il Genome editing e le tecniche dei vaccini anti Covid Roberto Defez
Adesso pure il coronavirus è colpa degli ogm Non c'è alcuna correlazione fra la pandemia e le piante geneticamente modificate. Ma ovviamente c'è chi sposa l'assurda teoria. Dimenticando, ad esempio, che le mascherine che stiamo usando sono fatte con cotone ogm Deborah Piovan e Roberto Defez*
Tutte le favole dei fanatici del biodinamico Dai semi industriali ai teschi di mucca. Quante fandonie raccontate infischiandosene della scienza. A partire dalla Fisv e da Mendel Roberto Defez
Un riso fortissimo Agricoltura buona, ma senza paura della scienza. Così la si studia e sperimenta alla Statale Paola Bulbarelli
“Non aumentiamo le tasse in nome dell'ambiente”. Bellanova a ruota libera Ogm da non demonizzare e Ceta da difendere. Parla il ministro dell’Agricoltura David Allegranti
Col riso si avanza Il sovranismo alimentare non passa dalla negazione della scienza. E qualcosa si muove anche in Italia Roberto Defez, Luigi Mariani, Angelo Moretto, Deborah Piovan
Cosa c'è sotto al divario agricolo italiano Imprenditori anziani, basso utilizzo di tecnologie avanzate, caporalato al sud e gps al nord, ideologia no ogm. Piante e animali non possono parlare ma possono essere capiti con la robotica. Una questione di produttività Roberto Defez
Addio a Silvano Dalla Libera, che sfidò la politica miope trebbiando il suo mais ogm Non era solo un contadino, ma un uomo che cercava la libertà Roberto Defez e Gilberto Corbellini
Se non vi piacciono gli Ogm fate meno figli “Si debbono nutrire oggi 7,6 miliardi di persone che diventeranno presto 10 miliardi. E si pensa di farlo attraverso le cosiddette coltivazioni biologiche?”
Antiscientismo e demagogia: benvenuti nel bislacco mondo dei ciarlatani Stamina, Ogm, Vaccini, Xylella: le drammatiche conseguenze di un diritto che abdica alla superstizione. “La scienza in tribunale”, un libro di Luca Simonetti Massimiliano Trovato