i dati La politica in mutande sui salari L'occupazione va bene, ma l'ottimismo sul lavoro non basta. L’Istat mette nel dito nella piaga, ricorda che solo con la produttività si possono migliorare le retribuzioni e recuperare il gap con gli altri paesi europei 16 MAG 2024
l'editoriale del direttore Lo spettacolo dei populismi italiani travolti dai numeri e dalla realtà (lo dice anche Macron) Lavoro, Europa, difesa, pensioni, candidati. La realtà va da una parte, il populismo dall’altra. Cinque notizie piccole e sfiziose ci aiutano a ragionare sulle favolose conseguenze dell’anti populismo 04 MAG 2024
editoriali I dati dell’Istat sull'occupazione smentiscono le bugie diffuse dalla Cgil il Primo maggio Landini ha descritto una situazione drammatica del mercato del lavoro. Due giorni dopo, i dati Istat smentiscono ogni sua singola affermazione su disoccupazione, giovani e donne penalizzati e aumento della precarietà Redazione 03 MAG 2024
I dati L'Istat registra un nuovo record per il mercato del lavoro: a marzo +70 mila occupati Il tasso di occupazione supera il 62 per cento, la disoccupazione scende al 7,2 per cento e quella giovanile si ferma al 20,1 per cento. I numeri dell'Istituto nazionale di statistica Redazione 03 MAG 2024
Il debunking Landini lancia la campagna referendaria della Cgil a colpi di dati falsi sulla “precarietà” Qualche settimana fa il sindacato ha prodotto e pubblicizzato uno studio secondo cui in Italia ci sarebbero “11 milioni di precari”. Ma è un numero fantasioso e fuorviante 03 APR 2024
i dati A febbraio più 41mila occupati, ma il tasso di disoccupazione sale al 7,5 per cento, dice l'Istat Aumentano gli occupati e i disoccupati, mentre diminuiscono gli inattivi Redazione 03 APR 2024
I dati L’occupazione è forte ma le paghe sono basse: la distanza con l’Europa è sui salari Troppi part-time e pochi posti sopra i 40 mila euro. Affrontiamo i veri problemi legati al tema del lavoro. Un'analisi Bruno Anastasia e Marco Leonardi 21 MAR 2024
editoriali È ora di capire i buoni dati sul lavoro in Italia L’occupazione che migliora ancora costringe la politica a occuparsi meno di fuffa: l’attuazione del Pnrr riuscirà ad assorbire la bolla occupazionale prodotta dal Superbonus? Redazione 13 MAR 2024
i dati istat L'occupazione a gennaio resta (quasi) stabile: i dati Istat L'Istat registra una riduzione di 34mila unità rispetto a dicembre 2023: si tratta dello 0,1 per cento, ma rispetto a un anno fa la crescita è dell'1,6 per cento. Il mercato del lavoro continua ad avere numeri record, mentre il pil vivacchia. Stabile anche l'inflazione 01 MAR 2024
La tendenza Per i giovani il lavoro è come un videogame: alla ricerca sempre di condizioni migliori I nuovi assunti durano poco. La media è restare quattro mesi, cinque, poi dimettersi. Così la soluzione dell’impiegato è diventata quella del capitalista: migliorare l’indotto come questione di vita o di morte. E non importa nulla di tutto il resto Ester Viola 25 GEN 2024