l'analisi Mercato del lavoro forte e salari deboli: cosa può fare il governo La situazione occupazionale italiana appare stabile solo in superficie: i salari restano bassi e la stagnazione produttiva frena lo sviluppo. Serve una riforma fiscale che tenga conto dell’inflazione e sblocchi la crescita salariale senza penalizzazioni Alberto Brambilla Claudio Negro 08 MAG 2025
la situa Ma l'occupazione in Italia è davvero un disastro? L'Istat ci aiuta a capire come sta andando l'economia del nostro paese 03 MAG 2025
editoriali Il mercato record del lavoro ha un perché Le cifre Istat e la scelta corretta del governo di riequilibrare i conti pubblici Redazione 02 APR 2025
i dati istat La geografia dell'occupazione in Italia: più donne e over 50 A febbraio 2025 aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati, cresce il lavoro femminile. I numeri Istat disegnano un andamento positivo, ma fanno emergere anche le difficoltà sistemiche del nostro mercato del lavoro. L'analisi di Francesco Seghezzi (Adapt) Lorena Evangelista 01 APR 2025
guardando i dati Cresce l’occupazione, cala la produzione. Così l’Italia sbarca il lunario Il paese cresce, calano disoccupati e inattivi. La ragione? Il fatturato dei servizi. E l'offerta di lavoro garantita dagli stranieri Alberto Brambilla e Claudio Negro 10 MAR 2025
editoriali Cosa si nasconde dietro i dati su pil e occupazione dell'Italia Mercato del lavoro a livelli record (più 145 mila unità), ma crescita zero. I problemi di produttività Redazione 05 MAR 2025
l'analisi Perché sull’occupazione non c’è da esultare La contraddizione è che in Italia non lavorare conviene troppo. Prospettive fosche per il futuro prossimo, senza retorica Alberto Brambilla 28 FEB 2025
i dati Il crollo dell’industria italiana fa paura A dicembre la produzione industriale segna -3,1%, la caduta più forte in due anni di continua contrazione. Pochi giorni fa il ministro delle Imprese Adolfo Urso diceva: “La produzione sta crescendo”. Il governo ha un piano? 13 FEB 2025
Frenata europea Il lavoro cresce, il pil no. Chiaroscuri dell'economia italiana Economia ferma come in Francia e Germania, mercato del lavoro forte come in Portogallo e Spagna. La divergenza tra occupati e output mostra un quadro che sia governo sia opposizione preferiscono non guardare 31 GEN 2025
L’occupazione torna a crescere, l’economia no. Problema La produttività peggiora. E per l’industria, l’unica che può generare sviluppo e redditi, la legge di Bilancio prevede molto poco Alberto Brambilla e Claudio Negro 23 DIC 2024