L'intervista La preside del Virgilio: "Dire no alle occupazioni non è di destra" Isabella Palagi, preside del liceo romano occupato, non si ispira a Meloni, ma a don Milani Ginevra Leganza 06 DIC 2024
Il reportage La preside del Virgilio: "Io meloniana? Macché" Reportage dal liceo occupato. Genitori graffitari, "purini" di erba e la preside che dice: "Difendo la scuola" Ginevra Leganza 05 DIC 2024
Il mercato del lavoro al contrario di Landini e Bombardieri Due milioni di posti di lavoro in più in quattro anni: un milione sotto Draghi e un milione sotto Meloni. Una crescita costante degli occupati, soprattutto con contratti stabili, contro cui Cgil e Uil hanno risposto con quattro scioperi generali 03 DIC 2024
Mistificazione generale Lo sciopero di Landini e Bombardieri contro i dati di Istat, Inps, Upb e Bankitalia Dalla riforma fiscale al mercato del lavoro, Cgil e Uil giustificano la quarta mobilitazione generale in quattro anni contro il governo usando argomenti contraddittori e numeri falsi 06 NOV 2024
Battuta d'arresto Calano gli occupati e si ferma il pil: l’unica leva del governo è il Pnrr La doppia brutta notizia dall’Istat: 63 mila occupati in meno a settembre e crescita zero nel III trimestre Stefano Cingolani 01 NOV 2024
protesta a prescindere Lo sciopero generale di Landini e Bombardieri ormai è una tradizione Cgil e Uil proclamano la quarta mobilitazione generale di fila dal governo Draghi a oggi, ma per giustificarla manipolano i dati sulll'occupazione e chiedono più tasse. Ma il vero rilevante è la spaccatura sempre più profonda con la Cisl 31 OTT 2024
Il mistero della povertà: aumenta tra gli occupati e diminuisce tra i disoccupati I dati dell'Istat mostrano che i poveri assoluti restano sempre 5,7 milioni (il triplo rispetto al 2005) e non scendono neppure dopo l'aumento di 1,65 milioni di occupati. Anzi, la povertà sale tra chi lavora e scende tra chi non lavora (nonostante il taglio del Rdc). Spiegazioni? 18 OTT 2024
editoriali L’occupazione in Italia continua a crescere Il mercato del lavoro è sempre più forte, ma Cgil e Uil non se ne accorgono Redazione 03 OTT 2024
Numeri C’è un bicchiere mezzo vuoto dietro i dati sull’occupazione record In Italia gli occupati aumentano, ma il contesto generale è più complicato: la bassa disoccupazione è dovuta al fatto che sempre meno persone cercano lavoro perché scoraggiate. E intanto nessuna economia sviluppata ha un tasso di inattivi così alto Alberto Brambilla e Claudio Negro 03 OTT 2024
Editoriali Il pil italiano torna ai livelli pre crisi del 2008 Il pil continua a salire, lentamente, superando il livello di 16 anni fa: se l'Italia continuerà nel segno della crescita, potrebbe finalmente recuperare quel terreno perso dopo la profonda crisi internazionale. Meglio tardi che mai Redazione 02 SET 2024