Noi occidentali abbiamo perso la gara d’immaginazione con i regimi I cattivi usano il nostro arsenale ideologico contro di noi. “L’occidente democratico ha vinto la Guerra fredda, ma nel farlo ha perso la sua immaginazione politica”, scrive sul Wall Street Journal Christopher Walker. 09 AGO 2015
La prima volta in occidente di al Azhar Il Grande imam di al Azhar, Ahmad al Tayyeb, era l’ospite più atteso della conferenza internazionale sui “dialoghi di civiltà” organizzata da Sant’Egidio, che s’è aperta lunedì a Firenze, per i suoi “precedenti” non proprio inclini a favorire un clima di distensione e dialogo. Redazione 08 GIU 2015
"L'Occidente è ripiegato sulle sue illusioni. Coraggio è andare controcorrente". Parola di cardinale “Se si considera l’eucarestia come un pasto da condividere, da cui nessuno può essere escluso, allora si perde il senso del Mistero”. Così ha detto il cardinale Robert Sarah, intervenendo al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia in occasione della presentazione della collana “Famiglia, lavori in corso” (Cantagalli). 21 MAG 2015
“Con l’islam non si può dialogare” “E’ impossibile che un musulmano soccorra un altro uomo che s’è convertito al cristianesimo. E’ obbligato a spargere il sangue di chi abbandona l’islam”. A dirlo è stato Joseph Fadelle, intervenendo al Convegno per la libertà religiosa che s’è tenuto nei giorni scorsi a Madrid. La sua era la testimonianza più attesa, perché Joseph è un convertito. 30 APR 2015
Contro i pavidi Corano a catechismo “Basta girare attorno alla questione delle persecuzioni cristiane. Stiamo assistendo a un’allarmante crescita dell’islamismo. Noi siamo minacciati in quanto cristiani, e le istituzioni non ci difendono”. Mons. Anthony Muheria, vescovo di Kitui, diocesi di quel Kenya se la prende con le coscienze addormentate. 24 APR 2015
“Si può leggere il Corano in chiesa?” Scruton ci racconta il suo romanzo, “The disappeared”, desolante ritratto del multiculturalismo in cui la “scomparsa” è la nostra civiltà. 02 APR 2015
Il logorio dell'Occidente Conversazione con Leon Wieseltier su terrorismo islamico (“chiamarlo nichilista è una stronzata”), Diderot e l’Europa che credeva di vincere le guerre con il cappuccino e ha creato il vuoto in cui crescono i suoi nemici. 21 GEN 2015
#JeSuisKouachi e #JeSuisCoulibaly: ecco perché Una pena profonda e un’ammirazione per il loro fanatico coraggio mi legano ai nemici, ai fratelli Said e Sherif Kouachi e a Amely Coulibaly. In un certo senso, di origine cristiana, #JeSuisKouachi e #JeSuisCoulibaly. Hanno assassinato persone più o meno come me. 11 GEN 2015
La morte delle guerre giuste e le colpe dell’occidente Nel conflitto di Israele contro Hamas e in Ucraina l’occidente non riesce a schierarsi. E’ un problema di valori. Leon Aron 05 AGO 2014