il libro Il nichilismo non è un pezzo di storia del pensiero occidentale. E' il suo destino Nel saggio di Costantino Esposito ("Il nichilismo del nostro tempo") emergono le verità concrete della nostra epoca Michele Silenzi 18 OTT 2025
un foglio internazionale L'occidente ha tradito Israele Mathias Döpfner spiega che quando contava davvero abbiamo vacillato 13 OTT 2025
speciale 7 ottobre Cosa ci ha insegnato il 7 ottobre sulla libertà d'espressione, e i suoi doppi standard L’orrore non raccontato ha lasciato spazio al racconto alternativo. E la memoria del 7 ottobre rischia di essere sepolta. Lo scandalo Israele e qualche lezione David Parenzo 07 OTT 2025
Il pacifismo facile che non vede i veri nemici della pace Vale in Ucraina, vale a Gaza. Il pacifismo difficile si attiva quando si riconosce che in una guerra gli aggrediti non vanno confusi con gli aggressori. L’altro pacifismo si attiva solo se può trovare una giusta causa per demonizzare l’occidente Claudio Cerasa 06 OTT 2025
Un massimalismo inedito Fenomenologia del nuovo disobbediente: cerca lo scontro, ma pure l'immunità Realizzare un desiderio sovversivo ha un prezzo, che di solito è la disapprovazione altrui, in particolare dell'autorità. Ma ora si vogliono entrambe le cose, disobbedienza e medaglia al valore, sabotaggio e standing ovation. La frittata e le uova ancora intere Tommaso Tuppini 03 OTT 2025
I dati L'antiflotilla degli italiani che emigrano Secondo la Population Division, dei 2,94 milioni di cittadini italiani che alla fine del 2024 risultavano migranti internazionali quasi il 92 per cento ha scelto destinazioni che più occidentali non si può. E Israele è il paese asiatico che accoglie più persone dal nostro paese Roberto Volpi 02 OTT 2025
russia Il regime di Putin e il risentimento violento contro l'occidente. Intervista Alexander Baunov, intellettuale russo in esilio, analizza la natura autoritaria del potere putiniano, paragonandolo a dittature europee del passato. Il putinismo secondo lui è una reazione anti-moderna e antioccidentale, alimentata da risentimento culturale, propaganda omofoba e retorica imperialista Maurizio Stefanini 24 SET 2025
il concorso Il Dragone, in fatto di musica, non è mai stato più vicino di così all'occidente Yifan Wu, ventenne pianista di Shanghai, vince il prestigioso Concorso Busoni di Bolzano, imponendosi con una visione musicale matura e originale. La sua affermazione segna un nuovo punto di contatto tra la scuola pianistica cinese e la cultura musicale occidentale Mario Leone 09 SET 2025
un foglio internazionale Ascesa e caduta delle ong (e dell'occidente) La convinzione che le organizzazioni non governative stessero plasmando un nuovo mondo rifletteva le illusioni dell’establishment liberale americano dopo la caduta dell'Urss 11 AGO 2025
Un Foglio internazionale La guerra e il Mondo nuovo. Eserciti obsoleti, mancanza di volontà e denatalità: le sfide da affrontare Una generazione è cresciuta con gli studi sul risentimento postcoloniale, abituata a disprezzare e vilipendere gli europei che partivano con le loro fragili navi alla conquista del mondo 21 LUG 2025