Una fogliata di libri - Lettera da un incubo Undici minuti Dopo l'invasione russa dell'Ucraina, anche vivere in un paese della Nato non garantisce più la sicurezza di prima. Le nuove generazioni devono rendersene conto: "Kyiv è Europa" Marina Corradi 14 SET 2024
I cieli della Nato I baltici (e Zelensky) chiedono di abbattere i droni russi, che si sono evoluti con componenti cinesi La Russia minaccia i cieli europei con un nuovo drone d'attacco a lungo raggio con componenti cinesi. A Washington tutti parlano di una soluzione diplomatica dietro l’angolo, senza cambiamenti radicali all’assetto della Nato 14 SET 2024
La giornata Nel giorno del summit sulla Crimea, sale e scende la speranza di una svolta americana sulle armi All'incontro annuale della Piattaforma hanno partecipato Antony Blinken e David Lammy, che hanno annunciato nuovi aiuti economici all'Ucraina, senza però sbilanciarsi sll'utilizzo degli armamenti Nato in territorio russo Kristina Berdynskykh 12 SET 2024
Leva militare L’Europa si scopre indifesa e ripensa all’idea di cittadino-soldato Tornare al vecchio modello della leva universale sembra impossibile, ma in un momento di insicurezza come questo forse la soluzione migliore per la Ue è arruolare uomini e donne Marco Mondini 11 SET 2024
sui confini Quanto sono in guerra gli alleati di Kyiv? In Polonia è arrivato un drone russo Shahed e Varsavia valuta le ragioni e i rischi degli sconfinamenti delle armi di Mosca. Stoltenberg rassicura l’Ucraina: l’impegno della Nato continua 29 AGO 2024
l'analisi L’Italia e la guerra ucraina in Russia: un’azione legittima che non riguarda la nostra Costituzione E' stata una reazione necessaria e proporzionata? Si può discutere. Ma l'attacco a Kursk non è avvenuto con armi italiane. E se anche fosse, questo non rende giuridicamente il nostro paese co-belligerante Giovanni Boggero 12 AGO 2024
ESCLUSIVA DEL FOGLIO L'Italia perde il rappresentante speciale per il Fianco Sud della Nato Meloni voleva la gestione politica dei rapporti con i paesi confinanti a sud della Nato, ma Stoltenberg preferisce non creare un nuovo ufficio e assegnare le deleghe al suo uomo di fiducia, lo spagnolo Javier Colomina 19 LUG 2024
L'intervista Tarquinio: “Bene Ursula, ma sull’Ucraina bisogna ripensare tutto” Il neoeletto a Bruxelles tra le file del Pd esulta per "la nuova, progressista maggioranza von der Leyen". Ma allo stesso tempo chiede "lo stop all'escalation militare, la completa revisione della Nato: mi auguro non sia un problema confrontarsi con Ursula" Francesco Gottardi 18 LUG 2024
vertice nato Meloni: "Orbàn a Mosca? Le bombe sull'ospedale di Kyiv dimostrano che Putin non vuole dialogare" Redazione 12 LUG 2024
Il nuovo consenso dentro alla Nato sul ruolo della Cina nel caos globale Il Summit di Washington si conclude con un comunicato molto duro rispetto a quello dello scorso anno contro la minaccia rappresentata da Pechino. Che cosa è cambiato e che cosa cambierà nei rapporti – anche dell'Europa – con la leadership di Xi Jinping 12 LUG 2024