il caso Inchiesta sulla Biblioteca europea di Milano: i pm chiedono i domiciliari per Stefano Boeri e Cino Zucchi I due architetti sono accusati di conflitto d’interesse nel progetto Beic. Un nuovo colpo per la città, paralizzata dalle inchieste nel settore edile. Tra incertezze e polemiche, Milano rischia di perdere la sua leadership nel panorama internazionale Fabio Massa 27 GEN 2025
Gran Milano Si riaccendono le polemiche sulle moschee abusive, ma i piani del Comune sono fermi 100 mila islamici ci abitano, ma non esiste una moschera regolare. Si fermano i lavori per costruirne una al posto di un’autorimessa entro l'inizio del Ramadan nel quartiere San Siro, ma accade lo stesso nella zona nordest di Milano. Un bando comunale del 2022 potrebbe sbloccare la situazione, ma il progetto è arenato Giovanni Seu 25 GEN 2025
il colloquio Meghnagi (Comunità ebraica Milano): “Inutile la Giornata della Memoria se c’è la caccia all’ebreo” Il presidente della Comunità ebraica di Milano: "Non si possono commemorare gli ebrei da morti e allo stesso tempo scegliere di non difenderli da vivi. Ci vuole il divieto di manifestazione per il 27 gennaio" 25 GEN 2025
Granmilano Altro che Capodanno in Duomo, il problema (bipartisan) della sicurezza in città è davvero grave La piazza che può arrivare a ospitare 40 mila persone è un problema non solo il primo dell'anno. L'opinione degli ex assessori alla Sicurezza De Corato e Rozza Giovanni Seu 18 GEN 2025
Granmilano Si chiama Porto di Mare ed è il primo e più grande dei lotti per il Piano Casa. Saprà navigare? Perché quest'area di 144 mila metri quadri rappresenta un vero e proprio banco di prova per l'amministrazione di Beppe Sala Mariarosaria Marchesano 18 GEN 2025
editoriali Le violenze islamiche sulle donne e il cliché giustificazionista “Taharrush Gamea” è un rituale violento e identitario maschile islamico, che consiste in violenze di gruppo contro donne in uno spazio pubblico. Su Repubblica il prof. Wael ha offerto un'analisi del fenomeno denso di semplificazioni Redazione 17 GEN 2025
Granmilano Dal vescovo ai dem. Da molto tempo i cattolici a Milano non erano così attivi. Un caso? Sabato l'evento organizzato in città da Delrio, a cui prenderanno parte anche Prodi, Castegnetti e Ruffini. Sullo sfondo le parole sempre più forti di Mario Delpini 16 GEN 2025
Granmilano Ma perché le nostre idee spesso non piacciono ai lombardi? Il Pd si analizza con un autosondaggio Partirà a febbraio. Giudicherà anche lo stile politico e amministrativo (ma senza urtare le correnti). Il gruppo regionale lo ha commissionato a un istituto esterno Cristina Giudici 16 GEN 2025
Terrazzo Vivere e morire di rigenerazione urbana Ledo Prato rappresenta l’esatto punto di equilibrio tra la capacità di mediazione e la necessità di messa in pratica che ha contraddistinto il meglio della rigenerazione urbana di questi anni Giacomo Giossi 14 GEN 2025
GRAN MILANO Donazioni, prestiti e legati privati impreziosiscono la Galleria d’Arte Moderna di Milano Tra i nuovi arrivati "L'attesa" di Pellizza da Volpedo vicino alla sua opera-icona "Quarto stato", il "Birichino" in bronzo e l'"Enfant Malade" di Medardo Rosso. Francesca Amé 11 GEN 2025