A valle di Milano Le regole sull’urbanistica e le opportunità. Parla l’imprenditore Nicolò Rebecchini “Regole vecchie di 80 anni, così l’Italia si blocca”. Le inchieste rischiano di congelare investimenti e cantieri, ma la finanza guarda altrove. Per il presidente di Ance Lazio servono nuove regole e un patto politico per sbloccare la rigenerazione urbana 24 LUG 2025
Il caso Open Arms, amministratori dem indagati e caso Almasri: dentro FdI aleggia il fantasma giudiziario Le teorie di Fazzolari sul ricorso della Procura alla Cassazione contro Salvini, le dietrologie di Bignami sulle inchieste di Milano e le paure di Nordio sul torturatore libico: così nel partito di Meloni avanzano sospetti e complotti 24 LUG 2025
Il racconto Lo "spavento" di Milano. Politici, ex, imprenditori tutti ammutoliti e terrorizzati: "E se indagano pure me?" Il silenzio di Ance, degli ex assessori, le pressioni dell'ordine degli Architetti che denunciava "è tutto fermo", il presidio di Gherardo Colombo in Comune. Il silenzio di una città 23 LUG 2025
Preghiera I magistrati sono strumenti di Dio contro la Milano babelizzata Gli amministratori di Milano hanno le mani pulite, e senz'altro anche la libreria ripulita dai libri che dovrebbero studiare, ma non lo fanno perché accecati dalla hybris 23 LUG 2025
Il colloquio Contro i giornali parassiti delle procure “Il gossip non c’entra con le inchieste. Non solo i magistrati hanno il potere di decidere della vita delle persone. Anche i cronisti, ma fingono di non saperlo. La sinistra che regala il garantismo alla destra? Follia”. Parla Michele Serra 23 LUG 2025
Il procuratore di Parma D’Avino: “I magistrati devono indagare reati, non sindacare politiche” Nelle carte dell’inchiesta i pm descrivono gli indagati ricorrendo a termini come “avidità”, “spregiudicato faccendiere”, “incline alla corruzione”. “Il linguaggio usato dai pubblici ministeri rischia di apparire non in linea con il principio di tutela della presunzione di innocenza", ci dice il magistrato 23 LUG 2025
“Milano si piega, ma sa rialzarsi. Anche ora che vogliono rimetterle la testa sotto l’acqua”. Parla Paolo Mieli Il capoluogo lombardo è sotto pressione per l'inchiesta sull’urbanistica, ma deve mostrare forza e orgoglio. Paolo Mieli difende la città, ricordando la rinascita dopo Tangentopoli e lodando il suo modello politico e urbanistico 23 LUG 2025
La città senza auto. Il guaio di Milano di cui nessuno vuole parlare Le paternali sui costi di Milano non tengono conto di due aspetti. La Milano che attrae. E la Milano che respinge i cittadini dalla Ztl Alberto Mingardi 23 LUG 2025
l'intervista Salvate la Milano attrattiva. Parla Giovanna Iannantuoni La città, nonostante l'inchiesta sull’urbanistica che ne colpisce l'immagine, resta una città attrattiva e inclusiva, motore d’innovazione e sede di otto università con 220.000 studenti. La rettrice della Bicocca invita a rilanciare puntando su ricerca, equità e accesso alla casa 23 LUG 2025
Edilizia e proposte II capo di Ance spiega come evitare la gogna sulla rigenerazione urbana “Abbiamo bisogno invece di città che si trasformino e rispondano ai bisogni sociali fondamentali, primo fra tutti quello di dare una risposta alla domanda abitativa”, dice Federica Brancaccio: “E’ fondamentale che le inchieste di Milano non producano l'effetto di bloccare tutto. Avvertiamo questo rischio” Giorgio Santilli 23 LUG 2025