Bandiera Bianca La coda alle mostre di Man Ray e Andrea Appiani spiega il carattere degli italiani Al Palazzo Reale di Milano si vedono file per la mostra dell'artista statunitense e sale vuote per il fotografo italiano: non è questione di merito, ma di come a noi italiani piace guardare sempre con un certo sospetto i vicini di casa. E di quanto ci piace dirci moderni, ma con mezzo secolo di ritardo Antonio Gurrado 03 OTT 2025
editoriali La scritta monca del Pd sul Pirellone Scrivere “Free Gaza” senza Hamas è grave. Dimenticare i Bibas fu osceno Redazione 03 OTT 2025
La nomina ufficiale domani A Mediobanca è l'ora di Melzi: l'aristo-bocconiano (e milanese) tranquillo Cinquant'anni, studi alla Bocconi, discendente di una celebre famiglia milanese, è l'amministratore delegato in pectore di piazzetta Cuccia 02 OTT 2025
Gran Milano Chi vince e chi perde, il derby politico di San Siro riapre tutto Il via libera al nuovo stadio ha scosso profondamente gli equilibri politici a Palazzo Marino, mettendo in crisi la maggioranza e aprendo un’aspra riflessione interna. Ma nonostante la vittoria, Sala esce ammaccato Giovanni Seu 02 OTT 2025
Una questione di creazione Una Milano da vivere Dal cucchiaio al grattacielo. L’idea di città di Gio Ponti, che amava il popolo e odiava le “case popolari”. Chiamava gli abitanti “abitatori”, “quasi che fossero essi stessi elementi architettonici, parti necessarie degli edifici". E sognava una metropoli fatta di quartieri, non un centro assediato da periferie Ubaldo Casotto 01 OTT 2025
Una partita vinta bene Miracolo a Milano. La buona politica vuole il nuovo stadio Il voto bipartisasn del Comune sul Meazza. Un progetto iconico di una giunta di sinistra riformista, che rischiava di essere affossato dal "brutalismo" delle opposizioni interne (ma anche dal populismo di Lega e Fdi) e dal clima tossico creato dalle inchieste urbanistiche della magistratura. Invece lo stadio nuovo si farà, Milano è un po' più europea 01 OTT 2025
il voto Undici ore per dire sì alla vendita di San Siro. Milano si prepara al nuovo stadio Il Consiglio comunale approva nella notte la delibera che segna la fine del Meazza. Il nuovo impianto firmato Foster-Manica sarà pronto per gli Europei. Ma il sì arriva grazie all’astensione dell’opposizione: otto franchi tiratori nel centrosinistra spaccano la maggioranza e mettono a rischio la tenuta politica della giunta Sala Giovanni Seu 30 SET 2025
editoriali Forza Milano. Il senso di responsabilità civica di FI sul nuovo stadio nel segno del Cav. La non partecipazione di Forza Italia al voto favorisce l’approvazione della delibera, aiutando l’amministrazione: "Noi scegliamo di tutelare Milano" Redazione 30 SET 2025
GranMilano Il bel doc di Sky Arte (ora su Now) per capire l’oggi. Dai Corpi santi alla metropoli Nel documentario si ricostruisce, documenti alla mano, il “metodo Milano”, città che è nata piccola e murata e ha capito che per sopravvivere e primeggiare doveva aggregare, anche con una certa voracità, quanto le stava intorno Francesca Amé 27 SET 2025
Gran Milano Toto Meazza, ecco pronta la conta dei voti del centrodestra Il voto decisivo sullo stadio di Milano spacca l'opposizione. FI e Palmeri verso il no, la Lega prudente, FdI tentata dall’astensione strategica. Sala rischia, ma potrebbe salvarsi grazie alle divisioni della minoranza Giovanni Seu 25 SET 2025