l'ordinanza Ecco i cinque passaggi fondamentali con cui il Riesame smonta l'inchiesta di Milano sull'urbanistica Dall'assenza degli elementi essenziali del reato di corruzione, alla semplificazione "svilente" del rapporto tra professionisti e funzionari pubblici, fino all'appiattimento del gip alle tesi dei pm. Ecco come l'ordinanza del Riesame boccia in modo impietoso l'indagine della procura di Milano Ermes Antonucci 17 SET 2025
Editoriali Vendita di San Siro, operazione serietà C'è l'accordo per la cessione dello stadio a Inter e Milan. Oggi vota la giunta, poi toccherà al Pd fare la scelta giusta per non lasciare la città senza gli Europei del 2032 Redazione 17 SET 2025
Piccola Posta Farla finita con la vita (degli altri) Un uomo di 70 anni che lo desiderava da tempo e una signora di 83 che era scesa a prendere qualcosa in garage Adriano Sofri 17 SET 2025
L'editoriale dell'elefantino I giudici terzi di Milano hanno distrutto le accuse temerarie contro gente per bene. Avevamo ragione, ma non consola Un’inchiesta fragile e faziosa crolla sotto il peso della realtà: nessun accordo illecito, solo professionisti colpiti da una narrazione tossica. La deriva giudiziaria e mediatica travolge reputazioni senza basi, mentre il vero risanamento è lontano. Urge riforma Giuliano Ferrara 17 SET 2025
Gran Milano Milan weighting. Il salario minimo è “sciocco” (dice Sala). A caccia di strumenti migliori Al di là di dispute su quale sia la migliore fonte d’ispirazione è fuori discussione che la città abbia bisogno di un sostegno ai redditi medio-bassi. Nonostante il primato nazionale nelle retribuzioni, il costo della vita cresce a ritmi più elevati Giovanni Seu 13 SET 2025
Gran Milano Le idee dei rettori per una città internazionale ma inclusiva Dopo Prato, Milano è la città con la più elevata presenza straniera. Si parla di inverno demografico, ma qui non si è visto. Occorrono però scelte per recuperare gli squilibri e bloccare la fuga di cervelli Mariarosaria Marchesano 13 SET 2025
Gran Milano Il “modello Milano” è vecchio, dice il Pd: ma uno nuovo ce l'ha? O si inizia a ragionarne oggi oppure quando arriveranno i tempi duri la capacità di programmazione si farà asfittica. Le idee camminano sulle spalle degli uomini e delle donne. E allora, si attendono ancora i nomi o il nome per la giunta Fabio Massa 13 SET 2025
Idee anti opacità nell'edilizia Il dialogo tra regolatori e regolati è non solo inevitabile, ma anche indispensabile: senza un confronto con chi opera sul mercato, le decisioni pubbliche rischierebbero di essere meno informate, inefficaci, perfino controproducenti dal punto di vista dell’interesse pubblico. Ma quel confronto deve avvenire entro confini chiari Giacinto della Cananea e Luca Enriques 12 SET 2025
Commissario Majorino La cattiva idea per un politico di mettere a tacere un libero cittadino che chiede legalità Majorino ha usato un tono da commissario politico: “Il dottor Catella farebbe meglio a non chiacchierare su e di Milano, farebbe una figura migliore”. Ma essere sottoposti a indagine non toglie la libertà di parola Maurizio Crippa 09 SET 2025
bandiera bianca Stanchi di Milano? Stanchi della vita Nelle manifestazioni di protesta che hanno caratterizzato il fine settimana sono stati scanditi molti slogan e molte uova sono state lanciate. Eppure volere che la città corrisponda a un ideale o a un ricordo significa volere una Milano che smette di respirare e muore Antonio Gurrado 08 SET 2025