a Beirut Per Meloni, Unifil e migranti sono dossier complementari. Come quello per normalizzare Assad La guerra in Libano e l’immigrazione sono due facce della stessa medaglia e i due dossier vanno affrontati in modo coordinato. L’Unhcr predica calma sui rimpatri in Siria. Ma la presidente del Consiglio ha fretta. 18 OTT 2024
il consiglio europeo In Europa s’è imposto il piano politico italiano sui migranti, vicino a Orbán ma più pragmatico Il Consiglio europeo di oggi non riuscirà ad adottare conclusioni su migrazione e asilo perché Ungheria e Polonia non vogliono dare l’impressione di dare il loro assenso al Patto. Ma i 27 hanno imboccato una direzione impensabile un paio di anni fa 17 OTT 2024
piccola posta L'azione, così umana, di mettersi nei panni altrui davanti ai migranti in Albania L’arrivo del primo sparuto drappello di castigati, con un passo di sbarcati ancora ubriachi di mare. Quanto alluminio in questo centro, e la tassativa esclusione del legno 17 OTT 2024
La Cei attacca sui centri in Albania: "Prenderemo posizione" Sull’apertura dei centri di permanenza e rimpatrio per i migranti in Albania “si stanno elaborando delle posizioni, delle dichiarazioni. Vorremmo vedere meglio”, ha detto il segretario generale della Conferenza episcopale italiana, mons. Giuseppe Baturi, a margine della presentazione del Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes, ieri a Roma 17 OTT 2024
Il protocollo Arrivati in Albania i primi sedici migranti ospitati nei nuovi hotspot Dopo lo screening sanitario al porto di Shengjin, saranno portati nel centro di Gjader dove sono stati allestiti un centro di accoglienza (da 880 posti), un Cpr (144 posti) che ospiterà le persone destinate all'espulsione e un penitenziario da 20 posti Redazione 16 OTT 2024
editoriali L’azzardo di Tusk sui migranti in Polonia Il governo di Varsavia fa un annuncio che preoccupa l’Ue. L’effetto domino assicurato Redazione 15 OTT 2024
L'Accordo È partita la prima nave di migranti verso i nuovi centri di accoglienza in Albania Come annunciato dal ministro Piantedosi, entra ufficialmente in funzione l'area predisposta dall'accordo tra Giorgia Meloni ed Edi Rama per l'accoglimento di persone tratte in salvo nel mediterraneo da navi italiane. Si prevede un primo sbarco a Schengjin, e un successivo trasferimento al centro di accoglienza di Gjader Redazione 14 OTT 2024
Panico a Cartagine Saied verso la vittoria alle elezioni e la Tunisia è al collasso. Ma l’Ue applaude Domenica il voto. Il dittatore, dopo avere silenziato l'opposizione, si appresta a ricevere i complimenti dei suoi partner europei, in nome del crollo del flusso dei migranti 05 OTT 2024
Sulla via di Damasco L'Italia lascia il gruppo Onu che monitora i diritti umani in Siria Dopo la nomina dell'ambasciatore a Damasco, via dal Core Group di Ginevra. E le safe zone per rimpatriare i siriani diventano questione di sicurezza nazionale. Le pressioni della Chiesa e i viaggi dei servizi. La normalizzazione di Assad è a buon punto 20 SET 2024
un approccio pragmatico Così i migranti risolvono i problemi delle imprese. Una proposta "Il tema dell'immigrazione va affrontato con la collaborazione tra pubblico e privato", dice Paolo Pizzarotti, imprenditore nel settore delle costruzioni. "Manca manodopera. Vogliamo trasformare il Residence degli aranci, quello che un tempo era il Cara di Mineo, in un centro in cui formare i migranti. E poi assumerli. Abbiamo scritto al governo" Ruggiero Montenegro 18 SET 2024