Chip e negoziati. L'azzardo di Trump sulla sicurezza nazionale con la Cina Il presidente americano fa uno strano accordo con Nvidia, che potrà continuare a vendere chip a Pechino, e firma il prolungamento della tregua commerciale con la seconda economia del mondo Giulia Pompili 12 AGO 2025
Magazine Ferri vecchi. Il declino di Intel, da colosso a pesce piccolo Dalle fondamenta della Silicon Valley alla lotta per sopravvivere. La crisi della società californiana è una parabola sul ritmo dell’innovazione tecnologica Marco Bardazzi 02 AGO 2025
Una guerra all'ultimo chip tra Stati Uniti e Cina La guerra tecnologica tra Washinton e Pechino ha segnato l’ultimo decennio, e sarà così anche per il prossimo. Le strategie e le forze sul terreno. Chi è favorito sui diversi fronti e quali sono i fattori che da qui al 2035 stabiliranno il vincitore Alessandro Aresu 03 MAR 2025
Microchip in crisi Cassa integrazione per la Stm di Catania, scricchiola il maggiore produttore europeo di semiconduttori L'azienda è impegnata in un piano di tagli dei costi per fare fronte alle difficoltà previste per questo primo trimestre dell'anno. Il rallentamento nell'automotive e i problemi nelle scorte si fanno sentire anche in Sicilia Riccardo Carlino 14 FEB 2025
l'etna valley Il nuovo megaimpianto di chip a Catania è un successo europeo La Commissione europea sblocca due miliardi di aiuti di stato per la STMicrolectronics: la joint venture italo francese investirà cinque miliardi in Sicilia. Cosa significa per la sicurezza degli approvvigionamenti europei e perché il progetto stempera le tensioni tra Roma e Parigi Maria Carla Sicilia 31 MAG 2024
L'analisi Prysmian come StMicro: continua la contesa Italia-Francia Dopo il caso dell'azienda di microchip, un'altra impresa francese mette in discussione i suoi investimenti in Italia. L'appello del ministro Adolfo Urso e le ricadute per lo stabilimento Fos di Battipaglia Mariarosaria Marchesano 04 MAG 2024
le strategie del Dragone Il bluff di Pechino sull'economia forte Xi Jinping ospita i grandi leader del business americano. Ha bisogno di loro, ma a quali condizioni? Giulia Pompili 28 MAR 2024
in cina Il bluff di Pechino sull'economia forte Xi Jinping ospita i grandi leader del business americano. Ha bisogno di loro, ma a quali condizioni? Giulia Pompili 28 MAR 2024
Nuove frontiere Così la Cina aggira le sanzioni americane usando i chip a buon mercato Nell’ottobre del 2022, il dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha imposto pesanti sanzioni commerciali contro Pechino, che ha creato la "chiplet", una tecnica di progettazione che consente di produrre processori potenti assemblando chip meno avanzati Pietro Minto 27 FEB 2024
Biden & Chips La corsa dell'America per stare al passo con l'Asia sui semiconduttori C'è una cosa che accomuna Ai, le auto elettriche, l'energia rinnovabile, l'industria spaziale e quella della difesa: i microchip. La Silicon Valley vuole continuare a essere il laboratorio del nostro futuro, ma ha alcuni problemi legati alla "Legge Moore" e al Chips Act voluto da Joe Biden Marco Bardazzi 09 DIC 2023