Editoriali Rumors, smentite e previsioni: ecco il gran ballo attorno a Fineco Tutte le ragioni per cui il mercato scommette sull’acquisizione dell’ex asset di Unicredit, nonostante sia il gruppo Zurich sia il fondo Kkr, sentito dal Foglio, smentiscano categoricamente di prendere in esame il dossier Redazione 23 LUG 2024
EssilorLuxottica acquista la mitica marca “Supreme” ma ci sono alcuni problemi Perché il colosso dell’occhialeria ha perso il 4,62 per cento in Borsa dopo l’acquisto di Supreme, mentre chi gli ha venduto il brand ha guadagnato altrettanto. Lezioni dal caso Richemont Fabiana Giacomotti 17 LUG 2024
elezioni in borsa Cosa ha rassicurato i mercati dopo il voto nel Regno Unito e in Francia La Borsa di Parigi ha chiuso di poco in negativo dopo una seduta altalenante e ora c'è attesa per l'accordo di governo. A Londra è stato determinante il ruolo della cancelliera dello Scacchiere. "In Francia ci vorrebbe un discorso simile a quello fatto Reeves", dice al Foglio Riccardo Trezzi Mariarosaria Marchesano 08 LUG 2024
La Borsa di Parigi apre in rialzo. Mercati lepenisti? No, realisti I signori del denaro reagiscono bene ai risultati delle elezioni francesi. Ecco perché la stabilità economica prevale Stefano Cingolani 01 LUG 2024
Nuovi capitali Assonime e la sua idea di ridisegno dei mercati per evitare un ritorno al passato L’Associazione per le società per azioni italiane ha proposto un nuovo assetto per mercati finanziari e governance aziendale, adattando il testo unico alle esigenze moderne. Le proposte includono modifiche alla passivity rule e soglie di OPA, con l’obiettivo di stimolare la crescita Stefano Cingolani 21 GIU 2024
Sound Check Gli investitori temono per i risultati delle elezioni parlamentari in Francia Il timore di un nuovo caso Liz Truss agita i mercati che non hanno dimenticato quando l'ex premier brittanica voleva varare un taglio delle tasse di 45 miliardi di sterline finanziato a debito: gli interessi del Regno unito salirono alle stelle. Ora la sorvegliata speciale è Parigi: i piani di spesa del Rn doppiano il mini-budget inglese Lorenzo Borga 17 GIU 2024
Clima di fiducia L'attacco dell'Iran contro Israele non scuote i mercati. Il parere degli esperti La situazione resta tesa ma gli investitori scommettono sulla fine dell’escalation in medio oriente. Così le borse mondiali guadagnano invece che perdere e il prezzo del petrolio scende piuttosto che salire Mariarosaria Marchesano 15 APR 2024
Nuove frontiere L’economia dei dati è un gran business e per l'Europa è ora di uscire dal far west Un mercato sempre più florido: in Ue supererà gli 829 miliardi nel 2025. Ma nonostante le previsioni promettenti, non bastano a rendere competitiva l'economia europea e a superare la diffidenza di imprese e istituzioni nel continuare il loro scambio per creare ricchezza. Serve fiducia Stefano Firpo e Valeria Falce 28 MAR 2024
Tra moda e affari Dietro il crollo di Kering c’è un allarme che riguarda un trend in declino nella moda Il gruppo internazionale del lusso ha detto di aspettarsi un calo di vendite del dieci per cento nel primo trimestre dell'anno. L'annuncio merita una sola risposta: il supporto incondizionato al direttore creativo. Salvate il soldato Sabato De Sarno Fabiana Giacomotti 20 MAR 2024
Borsa su spread giù Per Meloni il 2024 si apre con un clima positivo dei mercati: si aspettano che la Bce tagli i tassi Il Ftse Mib, il principale indice di PiazzAffari, ha registrato un aumento notevole nel 2023. Per il prossimo anno, i mercati continuano a essere cautamente ottimisti: la questione centrale resta la politica fiscale del governo e le rassicurazioni di Giancarlo Giorgetti non convincono tutti Mariarosaria Marchesano 03 GEN 2024