Editoriali Le spine dell’ok Bce a Mps-Mediobanca Le condizioni nel caso di un’adesione all’Ops sotto il 50 per cento Redazione 25 GIU 2025
Risiko bancario La Bce dà il via libera all'ops di Mps su Mediobanca Francoforte approva l'acquisizione diretta di una partecipazione di controllo nella banca milanese da parte di Montepaschi. La scalata prosegue, e domani a Siena si decide sull'aumento di capitale Redazione 25 GIU 2025
Risiko e diplomazia Le due strategie del governo per una svolta su Generali e Bpm La carta del Golden Power su Nataxis e il sostegno alla campagna tedesca di Orcel. Pedine in movimento. Gli esposti alla Consob Mariarosaria Marchesano 21 GIU 2025
Nagel rinvia La mossa della frustrazione di Mediobanca per evitare di perdere il referendum su Nagel L’assemblea degli azionisti è stata rinviata al 25 settembre. Il rischio? Che l’ops di Mps prenda quota, dice chi conosce le mosse dell’ad. Tra i motivi: il pressing di Caltagirone, l’ingresso di Unicredit e il nodo giudiziario su Mps. Piazzetta cuccia prende tempo, ma il fronte del no si è consolidato Mariarosaria Marchesano 16 GIU 2025
magazine La grande corsa al risparmio degli italiani Fondi globali, banche in guerra e assicurazioni. Ecco gli intrecci e le alleanze nella finanza che cambia Stefano Cingolani 09 GIU 2025
risiko e passione Tutte le strade che portano a un rafforzamento di Unicredit su Mediobanca. Scenari, mosse e litigi Nel risiko bancario italiano, Unicredit e il suo ad Orcel potrebbero essere l’ago della bilancia tra Mps e Mediobanca, mentre il governo osserva e manovra tra golden power e strategie di mercato Mariarosaria Marchesano 21 MAG 2025
il confronto Sportellate da sballo tra Novaglio e Nagel sul futuro di Mediobanca Botta e risposta a distanza tra i vertici di due colossi del credito. Da un lato la linea prudente, ispirata alla continuità e alla selettività delle alleanze. Dall’altro l’ambizione di creare un gigante integrato capace di spaziare dal retail all’investment banking 10 MAG 2025
Editoriali Il risiko di Intesa può attendere Messina si tiene fuori dalla “confusione” del consolidamento e stronca tutti i rumors che lo vorrebbero sul punto di essere coinvolto in uno dei dossier più caldi. Il passo successivo Redazione 07 MAG 2025
L'intervista "Unicredit e Mediobanca non hanno fatto l'interesse nazionale. Il governo deve intervenire sul risiko bancario". Parla Osnato (FdI) "A Milano si è perpetuata una generazione di finanzieri che ha creato un salotto per pochi. Basta con i banchieri del Pd". Intervista al presidente della Commisione Finanze, il "Sella" di Meloni 07 MAG 2025
L'intervista La Malfa: "Meloni si occupi di Pnrr, non di risiko bancario. Sul terzo polo bancario Giorgetti fa lo spettatore" "Le ingerenze del governo fanno male al paese. C'è eccessivo zelo nell'aiutare Caltagirone. La mossa dell'ad Nagel per evitare la scalata di Mps è una mossa alla Cuccia". Parla Giorgio La Malfa, ex ministro, segretario del Pri e collaboratore di Cuccia 06 MAG 2025