Il medio oriente in pezzi. Un libro controverso Robert D. Kaplan spiega come i malesseri del mondo arabo siano sfuggiti al controllo degli imperi per riversarsi in un calderone di divisioni, estremismi, guerre e modelli traditi Gianni Sofri 07 SET 2024
Controsenso Le associazioni dei cronisti schierate contro l'unica democrazia del medio oriente: una vergogna La federazione europea dei giornalisti, 38 sindacati dei giornalisti (compresa la Fnsi) e numerose ong hanno inviato una lettera ai responsabili dell'Unione europea in cui si chiede la sospensione dell’accordo di associazione Ue-Israele e sanzioni contro "i responsabili dei crimini di guerra" 28 AGO 2024
il colloquio Tarquinio: “L’attacco ucraino in Russia mi preoccupa. No a veti di Conte su Renzi" L'europarlamentare eletto con il Pd: "Mi colpisce la leggerezza di certi commenti. Balliamo sull'abisso. Il campo largo? Si porga l'orecchio all'ascolto degli altri" 15 AGO 2024
la falsa ideologia umanitaria L’accusa di violazioni extraterritoriali a Israele gronda ipocrisia Nessuno ha mai osato dire che la cattura e l’eliminazione americana di Bin Laden in Pakistan era extraterritoriale. La Convenzione giurisdizionale del diritto non protegge chi abbatte grattacieli all’ombra dell’immunità territoriale, chi attua pogrom contro civili nei kibbutz, regola equilibri tra stati e non il terrore 05 AGO 2024
"L'Iran potrebbe attaccare oggi", dice Blinken al G7 Il segretario di stato americano ha detto domenica che un attacco da parte dell'Iran e di Hezbollah potrebbe iniziare "nelle prossime 24 ore". Biden riunirà la Situation Room e sentirà gli alleati: la via della diplomazia è l'ultimo tentativo per limitare l'escalation. Israele valuta di lanciare un attacco preventivo Redazione 05 AGO 2024
L'intervista “E’ l’Iran, non Israele, il problema del medio oriente”. Parla Picierno L'eurodeputata Pd, fresca di conferma come vicepresidente del Parlamento europeo dopo l'attacco di Hezbollah sulle alture del Golan non si nasconde dietro un dito: "Sono decenni che la teocrazia di Teheran rappresenta un problema per la stabilità del medio oriente" Gianluca De Rosa 31 LUG 2024
Guerra in Medio Oriente "Invitiamo gli italiani a lasciare il Libano", dice Tajani Dopo lo scambio di attacchi tra Hezbollah e Israele, il ministro degli Esteri chiede a chi può di rientrare. Oggi una serie di telefonate con gli omologhi di Beirut e Tel Aviv. Anche Berlino invita i tedeschi a lasciare il paese, "finché c'è tempo" 29 LUG 2024
L'editoriale del direttore Difendere Israele per difendere la libertà. Anche quando si parla di Pride Essere Lolita a Teheran, oggi, è alquanto difficile. Essere un omosessuale in medio oriente anche. Perché sventolare la bandiera dello stato ebraico al prossimo Pride, a proposito di diritti, aggrediti e aggressori 18 GIU 2024
il negoziato Cosa ha risposto Hamas alla proposta israeliana per la liberazione degli ostaggi Il gruppo ha apportato modifiche sui tempi del cessate il fuoco e chiede il ritiro dei soldati israeliani. La pressione degli Stati Uniti ha costretto i miliaziani a rispondere, ma non è detto che sia il punto d partenza di un negoziato più serio. I tempi, le richieste e i quasi duecento razzi di Hezbollah contro Israele 12 GIU 2024
l'intervista L'Europa secondo Münkler "Basta veti: serve una Unione centrale, modello Triangolo Weimar", dice lo storico e politologo tedesco. La guerra nel cuore del continente, la sfida di una difesa comune, l'antisemitismo che non è mai scomparso del tutto. Intervista Flaminia Bussotti 09 GIU 2024