Medio oriente “Per Hamas la loro missione non finisce tra il fiume e il mare”. Il memoir di Eli Sharabi È stato nei tunnel di Gaza per 500 giorni, ha scritto il primo libro di un ostaggio israeliano liberato: “Non smetteranno di combattere contro di noi finché non torneremo da dove siamo venuti" 08 OTT 2025
Speciale 7 ottobre Il ricordo dell’orrore, l’angoscia per la reazione e il futuro. Ci scrive Antonio Tajani Il secondo anniversario della tragedia da cui tutto è partito può essere ricordato con un misto di dolore del ricordo, di pietà per tutte le vittime, di angoscia per gli ostaggi israeliani detenuti in condizioni drammatiche e per i civili sopravvissuti a Gaza, ma anche di speranza per la pace 07 OTT 2025
speciale 7 ottobre Il memoriale “vivente” a Sderot custodisce un ricordo tragico e uno spirito incrollabile Remo Salman ha salvato molte vite il 7 ottobre, anche quella di Mazal. Le loro storie intrecciate, l’ostilità all’estero e una mappa interattiva per non dimenticare Fiammetta Martegani 07 OTT 2025
Speciale 7 ottobre Il 7 ottobre, giorno di terribile chiarezza, sono venute giù le maschere Pensavamo di aver risolto il rompicapo dell’esistenza ebraica, ma non è così. Quel giorno di due anni fa è diventato chiaro che l’obiettivo era, ed è sempre stato, la distruzione di Israele e la sua sostituzione con un dominio arabo e islamico attraverso la violenza Matti Friedman 07 OTT 2025
la spiegazione “From the river to the sea”. Quando uno slogan cancella la realtà La Palestina prima e dopo il 1948. L’antisemitismo che non è morto, si è solo travestito con parole che suonano progressiste. Lezione di geografia a chi nei cortei scandisce lo slogan "dal fiume al mare" Daniela Santus 06 OTT 2025
L'editoriale dell'elefantino La deriva flottigliera di una classe dirigente accodata alle pulsioni antisemite L’immagine che la piazza antisraeliana rimanda, tifando apertamente per la resistenza di Hamas e contro la pace e il cessate è il fuoco, è una sola: la più massiccia manifestazione antisemita dai tempi delle adunate di Norimberga 04 OTT 2025
Lettere Scioperare demonizzando l’unico paese del medio oriente dove si può scioperare Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 04 OTT 2025
L'editoriale del direttore Scioperare contro la pace Il campo largo, in versione campo letargo, che si rifiuta irresponsabilmente di votare per il piano di pace a Gaza. Lo sciopero generale che ignora chi è oggi il vero ostacolo alla pace: Hamas. Cortocircuiti pericolosi a sinistra 03 OTT 2025
i documenti Ecco i testi delle risoluzioni del governo sul piano Trump e sul riconoscimento della Palestina La maggioranza ha presentato in Parlamento due documenti distinti che definiscono la linea dell’esecutivo sulla crisi in medio oriente: uno focalizzato sulla proposta di pace americana, l’altro sull’avvio del percorso verso la statualità palestinese, con condizioni precise sull’esclusione di Hamas 02 OTT 2025
Le dichiarazioni Meloni sulla Flotilla: "Pericoloso e irresponsabile insistere". Conte: "Avete finto di non vedere un genocidio" A margine del Consiglio europeo di Copenaghen, la premier critica la missione navale diretta a Gaza: “Non capisco perché insistere in questa fase delicata”. Dal M5s chiusura alla mozione unitaria di domani su Gaza Redazione 01 OTT 2025