a Montecitorio Meloni parla alla Camera dopo l'attacco degli Stati Uniti all'Iran. La telefonata con Schlein L'appuntamento della premier alla Camera prima del Consiglio europeo sarà l'occasione per un dibattito parlamentare sulla guerra in medio oriente. La leader del Pd chiede che l'Italia resti fuori dal conflitto e che non siano usate le basi sul territorio italiano. Tajani sente gli omologhi di Iran e Israele redazione 23 GIU 2025
l'editoriale del direttore Trump scopre l’unico pacifismo possibile con gli stati canaglia: la forza Make Iran Free Again. Incoerente una buona volta con le sue promesse elettorali, il presidente americano ha fatto la cosa giusta. Non è la legge del taglione, non è un’escalation. E’ l’unico modo per trattare con il regime degli ayatollah 23 GIU 2025
regime al bivio Le opzioni di Teheran dopo l’attacco americano Dagli attacchi alle basi americane al blocco dello Stretto di Hormuz. Tutte le possibili reazioni del regime di Khamenei si scontrano con la debolezza accumulata dall’Iran in medio oriente nell’ultimo anno e mezzo 22 GIU 2025
Palazzo chigi Iran, Meloni sente i leader stranieri e auspica una "rapida ripresa dei negoziati" La premier italiana ha parlato con Carney, Merz, Macron, Starmer, Bin Salman, il presidente degli Emirati e l'emiro del Qatar: "Evitare allargamento del conflitto e giungere a soluzione politica della crisi" Redazione 22 GIU 2025
il colloquio Le iniziative francesi contro Israele per ottenere consensi facili. Parla Isabelle Laserre La politica di Emmanuel Macron in medio oriente è fatta di passi in avanti e passi indietro compulsivi. Un metodo a "zig zag" già utilizzato per il conflitto tra Israele e Hamas, si sta ripresentando con la situazione iraniana. "Stanno emergendo i limiti della strategia dell'en même temps’” dice la storica reporter di guerra del Figaro Mauro Zanon 20 GIU 2025
editoriali Il realismo del Papa sulla guerra Nella sua prima intervista, Leone non cita né bandiere bianche né genocidi Redazione 20 GIU 2025
la guerra tech L’ascesa dell’Osint nella guerra fra Israele e Iran Come in un gigantesco risiko online, investigatori civili e autodidatti incrociano dati satellitari e social media per decodificare gli scenari bellici mondiali. Un fattore non più trascurabile nel mondo post-pacificato in cui viviamo Filippo Lubrano 19 GIU 2025
da tel aviv I missili dell'Iran sui civili israeliani: colpito l'ospedale di Soroka Una raffica di 30 razzi iraniani è piovuta su Israele e tre di questi hanno colpito l'hinterland di Tel Aviv. La struttura ospedaliera è gravemente danneggiata e resterà chiusa, mentre le autorità predispongono alternative. Le storie di chi ha perso la vita sotto i missili degli ayatollah Fiammetta Martegani 19 GIU 2025
Come funzionano propaganda e disinformazione del regime di Khamenei I progetti della Repubblica islamica non guardano solo agli iraniani, lavorano fuori e dentro Teheran 19 GIU 2025
Editoriali Il gioco del silenzio del Pd sulla politica estera Al Parlamento europeo si discute della situazione in medio oriente e del riarmo dell'Ue ma nessuno dei 21 eurodeputati del Partito democratico prende la parola. Solo sul dibattito denominato "Genocidio a Gaza" un'eletta dem ha parlato. L'assenza sulla politica internazionale è stupefacente quanto imbarazzante Redazione 19 GIU 2025