I numeri sulla crescita dicono che sull’economia non esiste nessun effetto Renzi E’ vero. Qualcosa si muove. I dati migliorano (di poco, ma migliorano). Ma a voler essere sinceri fino in fondo nel valutare la politica economica del governo, c’è un elemento che bisogna mettere a tema: lo zero. 17 MAG 2015
Lavagne e Spinelli. Il pagellone fogliante alla settimana politica La presentazione della riforma della scuola con tanto di gessetti e le dimissioni della rappresentante della lista Tsipras sono i protagonisti degli ultimi giorni. Salvini e Cameron inesorabilmente bocciati. Francesco Cundari 16 MAG 2015
Politiche da Nobel Cos’è che rende difficile un compromesso sulle pensioni a Palazzo Chigi “Restituiremo parte di questi soldi”, ha detto ieri Matteo Renzi a proposito del rimborso dell’indicizzazione delle pensioni, dopo che il blocco deciso nel 2011 dal governo Monti è stato ritenuto incostituzionale dalla Consulta. Marco Valerio Lo Prete 16 MAG 2015
Casa, cara casa L’imposizione fiscale record sugli immobili, il caso Cameron e quello di un austero sindaco romagnolo 16 MAG 2015
Abu Mazen a Roma. Non solo Vaticano. Il presidente dell'Autorità nazionale palestinese ha un'agenda fitta nella capitale. Oggi incontrerà il premier Renzi. Domani il Papa. Redazione 15 MAG 2015
Renzi conferma il piano di 160 mila assunzioni nella scuola "Per la prima volta ci sono più soldi" per l'educazione, dice il premier a Radio 1. E assicura che "saranno distribuiti ai più bravi". Intanto, la Camera approva l'articolo 1 del ddl. Redazione 15 MAG 2015
Draghi e l'ineguaglianze, Renzi e la Palestina Morire per Kabul. E’ successo a un italiano. Il Corriere della Sera titola così: “Kabul, attacco agli stranieri”. E’ l’unico grande giornale ad aprire sulla strage in Afghanistan, gli altri puntano sulla politica interna e le pensioni. Mario Sechi 15 MAG 2015
Evviva la mutazione genetica del Partito democratico La trasformazione c’è. Il dna è cambiato. Il Pd, su, non è quello del 2007. C’entra Renzi. C’entra soprattutto il fattore grande coalizione. La storia dei 45 fondatori (dove sono finiti…) e quel patrimonio da non dissipare. 15 MAG 2015
Ragioni per non cedere agli scioperi-pirata nelle scuole Bloccare gli scrutini contro la riforma è illegittimo, dice il garante degli scioperi. Renzi ascolti lui, e soprattutto ricordi come Blair smontò le resistenze sindacali sulla scuola. Renzo Rosati 14 MAG 2015