Ma quale amore, è l’interesse che dovrebbe spingerci al matrimonio Non sposarsi aumenta il costo della vita del 64 per cento. E siccome progredendo e raffinandoci abbiamo sbolognato i nessi di causa-effetto, in Italia ci sposiamo meno e più tardi, divorziamo assai e invecchiamo vedovi e poveri. Un'indagine della Coldiretti e una scandalosa ovvietà. Simonetta Sciandivasci 19 FEB 2016
Consigli di lettura agli omosessuali che vogliono sposarsi a tutti i costi Un tempo il matrimonio era un fenomeno scontato e insondabile intorno al quale non si finiva più di filosofare e collezionare aneddoti e massime. La borghese “Fisologia del matrimonio” secondo Balzac. Alfonso Berardinelli 16 FEB 2016
Così il ddl Cirinnà insinua lo stato nelle camere da letto (e da pranzo) degli italiani L'impostazione del disegno di legge prevede l'estensione dei diritti di alcune minoranze a scapito, però, della libertà di tutti. Una fissazione della parlamentare, che ha seguito la stessa logica in un altro decreto che voleva imporre menù vegetariani e vegani a tutti i ristoranti. 10 FEB 2016
Se è vero che le parole sono importanti smettetela di dire assurdità su matrimonio e famiglia Il teorema di Mika, i wedding planner solo per i gay e le arrampicate di Scalfarotto. Dopo il lungo medioevo del nomina sunt consequentia rerum, i vecchi tempi in cui le parole dipendevano dalle cose, siamo entrati nella fulgida età moderna in cui la realtà dipende da come la chiamiamo. Ma almeno chiamiamola bene. Antonio Gurrado 05 FEB 2016
"La truffa del progetto Cirinnà" “Il ddl al vaglio del Senato equipara le unioni civili al matrimonio. La questione è antropologica, in gioco ci sono i fondamenti della nostra società”. Parla il giurista cattolico Mauro Ronco. 04 FEB 2016
Minority Report Unioni civili, perché il “così fan tutti” non è una motivazione adeguata Dire che qualcosa è vero o falso, giusto o sbagliato perché lo fanno tutti gli altri nei dintorni è semplicemente sbagliato logicamente ed è il modo con cui si sono appoggiate le peggiori aberrazioni della storia, inclusi razzismo e leggi razziali. E siamo davvero così sicuri che questo “vento della storia” non si potrà fermare? Giovanni Maddalena 01 FEB 2016
Il diritto? Nasce dal matrimonio. L'arringa in favore della “famiglia naturale” di Lévi-Strauss Matrimonio e “altre unioni” sono cose diverse. La Cei? No, lo diceva l'intellettuale francese – di Antonio Gurrado Antonio Gurrado 30 GEN 2016
Unioni civili e non solo. Perché Renzi sbaglia ad affidarsi al M5s Se, com’è possibile, la legge passerà, questo non sarà un successo del Partito democratico, che si presenta diviso a questo appuntamento, o del governo, ma una vittoria dei grillini. Rafforzare proprio ora, alla vigilia dell’apertura delle campagne elettorali per le amministrative nelle maggiori metropoli, l’immagine dei grillini è un errore che il Pd rischia di pagare assai caro. Redazione 26 GEN 2016
Matrimonio, se il Papa misericordioso vi indica l’errore, voi non guardate il dito Perché Papa Francesco, così promettente per noi peccatori, ha detto che chi non vive un matrimonio sacramentale (anch’io, dunque!) è in stato di errore? Io non mi sono stupito affatto - di Giuliano Ferrara 24 GEN 2016
Il boom è figlio dei matrimoni, non viceversa. I perché di un allarme sociale Il declino della nuzialità ha accompagnato prima la lunga stagnazione e poi la crisi dell’economia italiana e del pil Roberto Volpi 24 GEN 2016