Quello che l’Economist non racconta di Justin Trudeau, nuovo fumetto liberal In questo anno, il primo ministro canadese si è candidato a essere “l’anti Trump”, la novità bianca ma ultra progressista. Ma cosa ha fatto concretamente? In dodici ha approvato dieci leggi in Parlamento, il numero più basso degli ultimi decenni. 12 NOV 2016
Perché Doctor Strange è il film perfetto per Halloween Tra Harry Potter e atmosfere lisergiche, Benedict Cumberbatch interpreta il mago a fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963. Una produzione Marvel fuori dal coro. Stefano Priarone 27 OTT 2016
Il politicamente corretto con i superpoteri in "X-Men": chi lo sconfiggerà? Il nuovo film, “X-Men - Apocalisse”, sesto della serie (nono se consideriamo i due spin-off dedicati a Wolverine e il film di Deadpool), esce il 18 maggio – nove giorni prima che negli States – in un panorama cinematografico (e non) profondamente cambiato. Stefano Priarone 18 MAG 2016
Quando i buoni combattono fra di loro, ecco “Captain America: Civil War” L'uccisione casuale di alcuni innocenti, l'intervento dell'Onu e l'antico quesito di Giovenale “Quis custodiet ipsos custodes?”. Nel nuovo film Marvel i supereroi si dividono in chi è favorevole al controllo delle autorità e chi è contrario. Una storia che ha più spunti di attualità di quello che crede. Stefano Priarone 06 MAG 2016
Star Wars, tra cinema, Lego e fumetti, è la rivincita dei nerd Il rilancio della saga che ha segnato un'epoca consiste nel tramandare la passione per i personaggi-supereroi da una generazione all'altra. Ecco come Stefano Priarone 13 DIC 2015
Se sei uomo e bianco, è meglio che tu smetta di fare il supereroe Capitan America adesso è nero, come Spider Man; Thor è una donna, come Wolverine. La Marvel sta cambiando genere o colore ai suoi supereroi. Ma la vittoria del politicamente corretto rischia di essere una sconfitta della creatività. Stefano Priarone 14 LUG 2015
X-Men, parabola delle minoranze, da perseguitate ad aggressive La trasformazione degli eroi Marvel, sempre meno amici dei “semplici” umani. Intanto la Fox prova a confermare il regista Bryan Singer dopo le accuse (sgonfiatesi) di aver partecipato negli anni '90 a dei festini dove dei minorenni venivano costretti ad avere prestazioni sessuali sotto minacce. Stefano Priarone 30 GIU 2014