il racconto La sveglia di Draghi all'Europa dal Meeting di Rimini L'ex premier apre l'evento di Comunione e liberazione e illustra l’irrilevanza europea su Gaza, Ucraina e Iran: “Il 2025 segna la fine dell’illusione che l’economia basti a darci potere”. Applausi per il suo europeismo pragmatico. Ora tocca a Meloni rispondere nell'atteso intervento di mercoledì Gianluca De Rosa 22 AGO 2025
le parole L'Europa tra oggi e domani: il discorso di Mario Draghi al Meeting di Rimini La guerra in Ucraina e la difesa europea, le riforme economiche necessarie e lo scenario imposto dai dazi. Pubblichiamo l'intervento che l'ex premier ha tenuto all'evento di Comunione e liberazione 22 AGO 2025
Il racconto L'orizzonte di Draghi. È contro i dazi (e non solo di Trump) e contro l'asimmetria Ue-America Non gli piace l'accordo tra Stati Uniti e Unione europea, si oppone allo squilibrio con Trump. È invocato da tutti ma nessuno lo ascolta. Meloni non lo chiama (ancora) e lui riceve solo a casa. Attesa per il discorso di Rimini Carmelo Caruso 30 LUG 2025
l'analisi Autodazi che? Cosa non torna su un numero reso celebre da Draghi Contro il mantra delle barriere interne all’Unione europea pari al 44 per cento. Sono i golden power il vero ostacolo a un mercato Ue più integrato Lorenzo Bini Smaghi 26 LUG 2025
La proposta Difesa, sicurezza e un “Fondo Draghi” nel budget europeo. Tempi sballati per Kyiv Meno soldi alla Politica agricola comune e alla Politica di coesione, più flessibilità per i governi nazionali sui fondi dell’Ue con meno controlli sul modello dei Pnrr e una quota molto più consistente per la ricerca, l’innovazione, il greentech, l’industria militare. I principi del bilancio di von der Leyen e il rischio che non arrivi il consenso necessario David Carretta 17 LUG 2025
Il sovranismo bancario di Meloni e Sánchez danneggia l'Italia e la Spagna in Europa Gli ostacoli simmetrici alle operazioni Unicredit-Bpm e BBVA-Sabadell hanno ragioni interne, ma così rischiano di perdere la partita europea su Unione bancaria ed Eurobond Luciano Capone 26 GIU 2025
opportunità per l'Europa Più Eurobond per un “euro globale”. Lagarde sulla linea Draghi-Panetta “Più debito comune per rafforzare il mercato dei capitali e finanziare i beni pubblici europei”. Dopo la tedesca Schnabel, anche la presidente della Bce sposa la proposta italiana Luciano Capone 18 GIU 2025
A sorpresa L'Eurobond made in Banca d'Italia ora piace anche ai “falchi” tedeschi della Bce Isabel Schnabel (Bce) sposa l’idea di Draghi e Panetta: emettere debito comune per ampliare i mercati finanziari europei, rafforzare l'euro per finanziare i “beni pubblici europei” (come la difesa) Luciano Capone 17 GIU 2025
Soundcheck I veri dazi interni non sono quelli che vuole abolire la Lega Draghi li denuncia, Letta li mappa, Meloni e Salvini li strumentalizzano. Così l’Unione resta un puzzle disunito nonostante il mercato unico Lorenzo Borga 02 GIU 2025
A Bruxelles L'Ue s'ispira a Letta e presenta un piano per le aziende, che però vale solo per le startup La Commissione punta a una strategia ispirata al rapporto Letta per trattenere le startup in Europa. Ma le soluzioni proposte escludono le pmi e rinvia le decisioni cruciali David Carretta 29 MAG 2025