Il voto delle donne Italiane alle urne prima del 2 giugno: il sogno infranto di dieci maestre nel 1907 Dopo un appello di Maria Montessori, nel giugno del 1906 alcune donne furono iscritte a pieno titolo alle liste elettorali dei propri comuni, e da quel momento per dieci mesi poterono esercitare in tutto e per tutto il diritto di voto. Ma una sentenza della Cassazione frenò tutto Pierfrancesco Derobertis 02 GIU 2025
lettere rubate Le lettere di Maria Montessori, un'idea sulla libertà e sull'uguaglianza Una delle prime donne in Italia a laurearsi in Medicina e Chirurgia a Roma, ha creduto fin da ragazza in un femminismo scientifico in cui le donne svolgono le stesse professioni dell’uomo Annalena Benini 10 DIC 2022
filosofia del gesto Educazione fuori dai banchi Siamo sicuri che il tipo di insegnamento e formazione che si è affermato in occidente sia quello giusto? Indagine Giovanni Maddalena 17 APR 2021
La leonessa Maria Montessori, non solo un metodo. La laurea in Medicina, il femminismo, la fede. E un’idea forte di rispetto per l’infanzia e di libertà consapevole Sandra Petrignani 10 AGO 2020