l'immagine simbolo Un foglio, due parole, una svolta: Trump riceve il biglietto di Rubio e annuncia la pace tra Israele e Hamas Il segretario di Stato Marco Rubio interrompe il presidente alla Casa Bianca e gli consegna un messaggio: “Very close”. Da quel momento tutto cambia. Due ore dopo, Trump scrive su Truth Social l'annuncio che il mondo attendeva: Israele e Hamas firmano la prima fase dell'accordo di pace 09 OTT 2025
Le ipotesi Trump si ritira da tutto, tranne che dal Venezuela di Maduro Secondo il New York Times, il segretario di Stato Rubio e il presidente starebbero cercando di giustificare un'operazione di regime change presentandola come una misura di sicurezza interna verso un regime accusato di esportare droga, delinquenti e migranti Maurizio Stefanini 01 OTT 2025
Medio Oriente Netanyahu evoca la guerra in Iraq. Ma per Gerusalemme Gaza City sarà molto più dura "Quanto tempo ci è voluto per vincere a Fallujah?”, ha detto il primo ministro israeliano. Nove mesi. “Per nove mesi, il mondo intero ha combattuto contro tremila terroristi in un luogo molto meno complesso di Gaza” Giulio Meotti 15 SET 2025
Dal Washington Post Le garanzie di sicurezza che Trump offre all'Ucraina e le pressioni su Zelensky in vista dell'incontro di oggi Il presidente ucraino e i leader europei alla Casa Bianca. Washington valuta impegni di difesa bilaterali simili all’articolo 5 della Nato ma fuori dall’Alleanza 18 AGO 2025
Gli impastatori Facce e storie di chi domani sarà al tavolo di Anchorage I profili pubblici e personali di chi ambisce alla pace con Kyiv o a prendere ancora tempo. Tra i soliti noti già confermati e chi è tuttora in bilico 14 AGO 2025
La Francia riconoscerà la Palestina come stato. L'ira di Israele e le critiche americane Macron rompe il fronte occidentale. Prima potenza del G7 a farlo, Parigi annuncia il riconoscimento dello stato palestinese all’Onu in settembre. La scelta divide anche la politica interna: la sinistra la vede come un passo storico, la destra come un premio ad Hamas 25 LUG 2025
Promesse di Kellogg Kellogg e Kyiv, Rubio e Lavrov. Le promesse davanti alle sanzioni “È importate che il generale abbia parlato di cosa è morale”, ci dice la vicepremier del governo ucraino Olga Stefanishyna. Un messaggio forte da portare a Washington Micol Flammini 11 LUG 2025
Trump ha tolto tutti i poteri al Consiglio per la sicurezza nazionale, e il risultato si vede Personale dimezzato, riunioni cancellate e crisi gestite direttamente dal presidente. Con Marco Rubio al doppio timone di diplomazia e sicurezza nazionale, il nuovo assetto delle decisioni esclude i funzionari chiave e confonde gli alleati Giulia Pompili 03 LUG 2025
Trump sospende i colloqui per i visti degli studenti stranieri in tutti gli atenei degli Stati Uniti Politico riporta l'ordine dell'Amministrazione, firmato dal segretario di stato Marco Rubio. E il Nyt rivela che il presidente ha ordinato lo stop di tutti i contratti rimanenti con Harvard, per un valore di 100 milioni di dollari 27 MAG 2025
Da Bruxelles Ora sulle sanzioni alla Russia i volenterosi non possono più bluffare Il rifiuto di Putin di negoziare con Zelensky e le divisioni interne all'Ue minano la credibilità dell'impegno occidentale per l'Ucraina. Cresce la pressione di agire anche senza gli Stati Uniti David Carretta 16 MAG 2025