Allarme terremoto: scosse di grado 4 nelle Marche L’epicentro a Montelparo, in provincia di Fermo. Eventi sismici anche in Sicilia, con scosse di magnitudo 3.6 nella provincia di Enna 14 NOV 2023
L'intervista “La scarsa manutenzione ha amplificato i danni delle piogge”. Parla il geologo Farabollini Le piogge sono state abbondanti, ma non si può parlare più di eccezionalità. "L'uso di casse di espansione può trasformare un rischio in opportunità", ci dice il presidente dell’Ordine dei geologi delle Marche Ermes Antonucci 18 MAG 2023
Scosse di terremoto nelle Marche: si sono sentite da Roma alla Slovenia Nessun danno grave dopo che un sisma di magnitudo 5.7 ha colpito le province di Pesaro, Urbino e Ancona. Il presidente Acquaroli, dopo aver sentito Curcio, ha disposto la chiusura delle scuole Redazione 09 NOV 2022
Burocrazia, ambientalisti e procure: il non detto dietro il disastro nelle Marche Lentezze burocratiche, opposizione di comitati cittadini e ambientalisti, interventi della magistratura: dietro la tragedia dovuta all'alluvione nelle Marche non si cela soltanto il disinteresse della politica per il territorio Ermes Antonucci 20 SET 2022
Alluvione nelle Marche: il documento che inchioda la politica regionale Una delibera adottata nel 2016 dalla Regione Marche aveva previsto interventi per prevenire il rischio di una nuova esondazione del fiume Misa. Dopo sei anni, però, ancora non sono stati realizzati Ermes Antonucci 16 SET 2022
il prezzo del disinteresse Dal disboscamento alle alluvioni. Quanto ci costa la mancata prevenzione Molti climatologi sostengono che eventi come quello delle Marche potrebbero in futuro diventare la norma. Eppure ci si concentra solo sul danno e non su quelle anomalie del sistema che lo producono, ignorando tutto ciò che avviene a monte e a valle. Arrivederci al prossimo disastro naturale Antonio Pascale 16 SET 2022
risveglio nel fango Le immagini dell'alluvione nelle Marche L'ondata di pioggia che si è abbattuta nell'entroterra marchigiano ha già provocato morti e feriti. Il comune di Pianello di Ostra è tra le località maggiormente colpite Redazione 16 SET 2022
non solo marche 20 anni di alluvioni in Italia: il mal tempo torna, il dissesto idrogeologico resta Dai nubifragi del 2000 a Soverato, in Calabria (14 decessi), alle piogge del 2013 in Sardegna (3 morti): in Italia le tragedie sono ricorrenti ma l'assenza di investimenti per mettere in sicurezza il territorio è permanente Redazione 16 SET 2022
a Pianello di Ostra Il risveglio nelle Marche dopo l'alluvione: le immagini dal drone Case distrutte, macchine spostate, strade invase dal fango. Le riprese a Pianello di Ostra, in provincia di Ancona, mostrano i danni delle piogge della notte. Su nove vittime accertate, solo qui ce ne sono quattro Redazione 16 SET 2022
le immagini Inondazione nelle Marche, a Senigallia straripa il Misa: ci sono morti e dispersi Nella notte una bomba d'acqua ha allagato diversi centri nell'entroterra marchigiano. Le vittime accertate salgono a nove. La protezione civile è al lavoro 16 SET 2022