antimafia elettorale Da Prato a Foggia: il sogno dei partiti è diventato creare nuove procure antimafia per qualche voto in più L'istituzione della Direzione distrettuale antimafia si è trasformata in un trofeo sognato dai partiti per guadagnare consenso sul territorio, a discapito del modello concepito da Giovanni Falcone 07 GIU 2025
la storia Carabiniere assolto dopo 11 anni, ma intanto la sua carriera è stata distrutta Il brigadiere Giuseppe Cucinotta ha rinunciato alla prescrizione ed è stato assolto dall'accusa di corruzione e abuso d'ufficio. Dal 2014, però, è stato sospeso dal servizio e ha ricevuto un assegno alimentare. Ora non sarà neanche reintegrato: è andato in pensione 04 GIU 2025
lettere Indipendenza e terzietà dei magistrati. Prendere appunti, please Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 29 MAG 2025
esondazioni delle toghe Il procuratore di Agrigento sfrutta un'indagine per attaccare il governo Dopo l'arresto di un dirigente comunale, il procuratore Di Leo ha diffuso un comunicato sull'indagine in cui critica le leggi approvate dal Parlamento sulle intercettazioni e sull'abrogazione dell'abuso d'ufficio. Per Nordio e Csm tutto normale? 29 MAG 2025
l'intervento Pinelli (Csm) alle giovani toghe: "I magistrati non sono autorità morali" Il discorso del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura al Quirinale ai magistrati in tirocinio: "Non confondere mai etica e diritto. L'imparzialità è la radice fondante dell'essere magistrato. Bisogna adottare uno status psicologico che sia pregno della cultura del dubbio" Redazione 28 MAG 2025
Il colloquio “Dall’Associazione nazionale magistrati chiusura corporativa sulle ingiuste detenzioni”. Parla Costa (FI) Il deputato commenta l'intervista al Foglio del presidente dell'Anm Parodi: "In buona sostanza dice che le persone alle quali è stata ingiustamente privata la libertà se la sono andata a cercare. I magistrati non ammettono che dietro i casi di ingiusta detenzione ci possano essere stati errori e superficialità da parte loro" 27 MAG 2025
Il Bi e il Ba La dottrina di Parodi si ispira alla legge di Murphy Lo ha rivelato, tra le righe, nell'intervista concessa ieri al nostro Ermes Antonucci: una giustizia di qualità richiede una quantità di tempo, personale e risorse di cui c'è carenza. Il presidente dell'Anm auspica un apparato giudiziario elefantiaco, e l'idea opposta, cioè di alleggerire il carico, non è neppure contemplata 27 MAG 2025
La guerra delle toghe. Intervista, con sportellate, al presidente dell'Anm Cesare Parodi Dalla separazione delle carriere allo strapotere dei pm, dall’abuso delle intercettazioni alle ingiuste detenzioni. Quando anche la magistratura è, o vuole essere, politica. Parla il capo dell’Associazione nazionale magistrati 26 MAG 2025
l'intervista Non solo Garlasco. "Indagini fatte male, manca l'attività sul campo”, dice il carabiniere che arrestò Riina Parla Riccardo Ravera: “Le indagini non si fanno con le intercettazioni, ma con l’attività sul territorio” 22 MAG 2025
inchieste fallimentari Il leghista Molinari assolto in via definitiva. La serie di flop del pm torinese Colace non si ferma più Seconda batosta giudiziaria per la procura di Torino nel giro sette giorni: dopo il proscioglimento di tutti gli imputati del processo sullo smog, assolto in via definitiva il capogruppo della Lega alla Camera. Anche la procuratrice generale Musti boccia la procura 16 MAG 2025