il caso La storia del sindaco assolto dopo 13 anni nel processo chiamato "Qualunquemente" Antonello Rizza, primo cittadino del comune di Priolo, assolto dopo essere stato accostato per 13 anni dagli inquirenti alla figura di Cetto La Qualunque: "La fine di un calvario" Ermes Antonucci 01 OTT 2025
il caso La presidenza del Consiglio condannata a pagare 100 milioni di debiti di un comune in dissesto Sulla scia di una serie di sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo, il tribunale di Roma ha emesso un decreto ingiuntivo nei confronti del governo, condannandolo a pagare l’intero valore del credito vantato da una società nei confronti di un comune in dissesto Ermes Antonucci 30 SET 2025
contraddizioni Il nuovo colpo di scena su Garlasco fa acqua da tutte la parti L'indagine nei confronti dell'ex procuratore Venditti per corruzione è segnata da numerosi aspetti illogici. L'inchiesta, più che sgrovigliare il caso Garlasco, rischia di essere l’ennesima toppa peggiore del buco Ermes Antonucci 27 SET 2025
l'ordinanza Lezioni dal Riesame di Milano: no a indagini fondate sulla presunzione di colpevolezza, sì a carriere separate I giudici del Riesame smontano l'inchiesta sull'urbanistica, criticando il metodo di indagine usato dai pm per teorizzare la corruzione e l'appiattimento del gip alle tesi accusatorie. Separare le carriere serve eccome Ermes Antonucci 18 SET 2025
L'editoriale dell'elefantino I giudici terzi di Milano hanno distrutto le accuse temerarie contro gente per bene. Avevamo ragione, ma non consola Un’inchiesta fragile e faziosa crolla sotto il peso della realtà: nessun accordo illecito, solo professionisti colpiti da una narrazione tossica. La deriva giudiziaria e mediatica travolge reputazioni senza basi, mentre il vero risanamento è lontano. Urge riforma Giuliano Ferrara 17 SET 2025
il caso Giudici o ayatollah? Le sentenze moraleggianti del tribunale di Torino La sentenza sulla donna aggredita conferma che tanti magistrati hanno un problema nello scrivere provvedimenti giudiziari senza tracimare in considerazioni personali o moraleggianti del tutto superflue. Il problema sembra porsi soprattutto a Torino. Il precedente Ermes Antonucci 16 SET 2025
Riforme urgenti Ecco il manuale di Davigo per spaventare facilmente i giudici Descrive i pubblici ministeri come vendicativi e giudici pavidi. Ma, paradossalmente, anziché criticare il sistema, Davigo lo difende. Surreale quanto inquietante, ben più della realtà descritta da Palamara Luciano Capone 15 SET 2025
magistratura L'incredibile storia di Roberto Spanò, il giudice permaloso Il magistrato vuole lasciare il processo sulla strage di piazza della Loggia a causa di alcune critiche (di buon senso) espresse dal vicepresidente del Csm Pinelli sul suo passato: per 17 anni Spanò è stato giudice nella stessa sede in cui la moglie svolgeva il ruolo di pm Ermes Antonucci 13 SET 2025
Il colloquio "Perché è improprio parlare di 'scudo penale' per i medici". Intervista al viceministro Sisto Il viceministro della Giustizia: "La riforma non prevede un salvacondotto per qualsiasi cosa faccia il medico. Al contrario, incentiva chi esercita la professione sanitaria a seguire le linee guida e le buone pratiche scientifiche, migliorando così le prestazioni sanitarie" Ermes Antonucci 06 SET 2025
toghe alla frutta La disastrosa campagna social dell'Anm contro la riforma Nordio La campagna di comunicazione che l’Associazione nazionale magistrati sta realizzando per contrastare la separazione delle carriere è il trionfo di slogan apocalittici e fake news. Ma il pubblico non sembra abboccare Ermes Antonucci 03 SET 2025