Il sogno di Donald Perché Trump parla di un terzo mandato e cosa dice la legge (e la storia) americana Dai due mandati di Washington al record di Roosevelt, fino all’emendamento del 1947: il sogno di Trump di restare al potere si scontra con due secoli di limiti costituzionali. Quanto è davvero possibile e quanto è solo propaganda Matteo Muzio 28 OTT 2025
La polemica Il mondo Maga in rivolta contro Hegseth, ma alla fine continuerà a scegliere Trump Da Laura Loomer a Amy Mek, molti influencer estremisti si sono opposti all'annuncio del segretario alla Difesa della costruzione di una base aerea qatariota in Idaho. Ma la Casa Bianca non si preoccupa di un elettorato che torna sempre all'ovile, nonostante qualche critica Matteo Muzio 13 OTT 2025
L'analisi Il caso della popolarità di Kirk e la cecità del progressismo da salotto Il fondatore di Turning Point Usa era cinico e controverso. Ma la condanna a prescindere che si è scatenata alla sua morte dimostra il rifiuto di tanti intellettuali nostrani di provare a comprendere un fenomeno complesso Roberto Perotti 10 OTT 2025
orrore e moralismo Altro che woke, è Stephen King il più censurato nell'America di Trump Con 206 divieti, il re del brivido è l’autore più colpito dai ritiri di libri nelle biblioteche degli Stati Uniti. L'80 per cento dei divieti è concentrato nei feudi trumpiani, dove i libri fanno più paura dei fantasmi Maurizio Stefanini 02 OTT 2025
Cosa c'entrano le elezioni in Arizona con il rilascio degli Epstein files Con il 70 per cento dei consensi Adelita Grijalva ha vinto le suppletive: sarà la firma numero 218 nella petizione bipartisan per desecretare le carte del processo riguardante il magnate newyorchese Matteo Muzio 24 SET 2025
Bandiera Bianca Il problema della commistione tra slogan politici e religiosi sta tutto nella croce trascinata come un trolley Ai funerali di Charlie Kirk c'era un'enorme croce, ma ai più attenti non è sfuggito il congegno meccanico che tradiva il senso stesso della croce. Eppure così diventa un mero strumento funzionale, da accantonare una volta che non serve più Antonio Gurrado 24 SET 2025
a Phoenix I funerali di Charlie Kirk, il primo martire dei trumpiani Il popola Maga ricorda l'attivista e fondatore di Turning point Usa, in uno stadio gremito in ogni ordine di posto. L'evento ha richiamato conservatori da ogni angolo degli Stati Uniti. Trump fa un intervento da campagna elettorale e definisce Kirk "martire della libertà americana” Marco Arvati 22 SET 2025
Cortocircuiti I complotti su Israele spezzano il cordoglio compatto dei Maga per Charlie Kirk L'influencer era un "sostenitore del genocidio di Gaza" o era critico sulla condotta di guerra dello stato ebraico? L'universo trumpiano con il suo spostamento verso l’estrema destra sta facendo proprie molte delle ragioni di quei militanti pro Pal che a parole sostiene di voler cacciare dai campus universitari Matteo Muzio 19 SET 2025
Usa L'America in cerca dell'erede di Kirk Aperto al confronto, capace di parlare ai giovani dei campus. Il testimone di Charlie da raccogliere, in mezzo a tanti kirkiani, ma pochi capaci di scaldare il cuore dei giovani come lui Marco Bardazzi 15 SET 2025
dialogo interrotto Così Kirk ha creato la versione nativa digitale del trumpismo “Prove me wrong”, dimostrami che ho torto, era il format di successo di Charlie Kirk. Con il confronto diretto, spesso spietato, ha portato il trumpismo tra i giovani, e rifatto i media conservatori Paola Peduzzi 12 SET 2025