L'editoriale del direttore Il guaio di una magistratura che trasforma il profitto in reato La criminalizzazione del capitalismo: più è alto il guadagno, più si rafforza il sospetto. Perché è grave il silenzio di fronte ai pm che trasformano la ricchezza in una colpa fino a prova contraria Claudio Cerasa 19 LUG 2025
L'intervista Milano e non solo. Cosa vuol dire criminalizzare la politica scommettendo sulla cultura del sospetto. Colloquio con Flick “Quando la giustizia smette di occuparsi dei fatti verificati e inizia a occuparsi di sospetti, di teoremi, di fenomeni concentrandosi sul consenso nasce un problema”. Lo sconcerto nella “repubblica dei giudici e dei pm”. Una chiacchierata con il giurista ed ex ministro di Prodi Claudio Cerasa 18 LUG 2025
esondazioni La giustizia creativa della procura di Milano su Loro Piana & Co. “Non si contesta il fatto che i lavoratori debbano godere del giusto grado di tutele, ma il problema è che ciò che viene addebitato alle imprese dalla procura milanese non è previsto sul piano normativo”, evidenzia il giurista Lupària Donati Ermes Antonucci 16 LUG 2025
L'editoriale del direttore L'orrore della repubblica dei pm Vogliono stravolgere il diritto del lavoro, definire le politiche migratorie, indirizzare le scelte industriali e decidere quali riforme fare e quali no. Oltre il caso Loro Piana. Appello contro i pieni poteri che tengono l’Italia in ostaggio Claudio Cerasa 16 LUG 2025
Editoriali La comunità indigena del Perù, Loro Piana e una lezione dall'Europa Secondo un'inchiesta di Bloomberg, il noto marchio del lusso sfruttava i suoi rifornitori in sud America. I paesi membri dell’Unione europea hanno intanto raggiunto un accordo sulla direttiva sulla due diligence della sostenibilità aziendale Redazione 20 MAR 2024
tutta questione di reputazione Perché sul parka di Putin Pier Luigi Loro Piana sbaglia E' doloroso vedere il proprio nome addosso a chi esecriamo. Ma il principio che si possa prendere le distanze ex post da un cliente che effettua i propri acquisti legittimamente è surreale Fabiana Giacomotti 20 MAR 2022