il film Lo Squalo a cinquant'anni dalla sua uscita continua a terrorizzare e affascinare gli spettatori Il film di Steven Spielberg ha ridefinito per sempre il concetto di blockbuster estivo e trasformato la paura ancestrale del mare in fenomeno culturale. Nato tra mille difficoltà, proprio dai suoi limiti ha tratto la forza per diventare leggenda Andrea Minuz 21 GIU 2025
Bandiera Bianca L'ammenda di Spielberg: "Lo squalo" ha causato un danno d'immagine agli squali Davanti alle videocamere della Bbc, il regista si è scusato per l'effetto del suo film. Nel 1975 la pesca dei dentuti pesciolini è aumentata. Ma poi sono aumentati anche gli attacchi da parte degli animali. Qualcuno si scuserà anche per la loro condotta? Antonio Gurrado 21 DIC 2022
Squali e CasaPound I neofascisti all'evento delle sardine potrebbero finire in un trappolone (politicamente parlando, eh) Maurizio Crippa 11 DIC 2019
Chi vince la guerra tra lo squalo e T-Rex “Piacciono perché sono grandi, feroci, estinti”. Lo disse Stephen Jay Gould, paleontologo, a chi lo interrogava sul fascino dei dinosauri. Piacciono perché sono fatti dannatamente bene: da “Jurassic Park” (1993) si usciva commentando “sembrano veri”, e nessuno riusciva a calcolare l’assurdità della frase. Mariarosa Mancuso 19 GIU 2015