il libro Fine dell’illuminismo e guerra. Un’idea dell’America di Trump “Il momento straussiano” (Liberilibri). Un saggio molto attuale di Peter Thiel, il tycoon-filosofo che non crede alla democrazia 25 GIU 2025
una fogliata di libri La moda non è un mestiere per cuori solitari La recensione del libro di Patrizia Sardo Marras edito da Bompiani, 363 pp., 19 euro Giuseppe Fantasia 25 GIU 2025
una fogliata di libri Carta nera. Scrivere in tempi bui La recensione del libro di Teju Cole edito da Einaudi, 218 pp., 20 euro Gaia Montanaro 25 GIU 2025
una fogliata di libri La mia ultima storia per te La recensione del libro di Sofia Assante edito da Mondadori, 384 pp., 20 euro Raffaella Silvestri 25 GIU 2025
una fogliata di libri A Parigi con Serge Gainsbourg La recensione del libro di Flavia Capitani edito da Perrone, 104 pp., 16 euro Riccardo Bravi 25 GIU 2025
una fogliata di libri Storia del dubbio La recensione del libro di Gérard Thomas edito da Edizioni Clichy, 160 pp., 15 euro Federica Bassignana 25 GIU 2025
il colloquio Difenderci dagli oligarchi, nell’èra della rivoluzione tecnologica permanente Nel suo nuovo pamphlet "Occidente senza pensiero", lo storico Aldo Schiavone invita a riscoprire il pensiero critico come bussola per attraversare l’epoca della rivoluzione tecnologica. La sfida è costruire un mondo globale liberato dal dominio dell’oligarchia tecnocapitalista. Intervista Michele Silenzi 21 GIU 2025
Terrazzo 80 anni di copertine d’elezione. Electa festeggia l’anniversario. Giustamente, con nuovi libri Storia dell'arte e storia dell'architettura hanno fin dall'origine caratterizzato le pubblicazioni della casa editrice, diventata un punto di riferimento per il mondo del design contemporaneo Giacomo Giossi 21 GIU 2025
TERRAZZO AI, quell’apostrofo rosa tra romance e romanzo Libri che costano poco comandano nella sezione intrattenimento degli autogrill, mentre le copertine sono un mix di pigrizia e intelligenza artificiale, senza alcuna ilarità. Ecco il mondo dell'editoria cheap Giulio Silvano 21 GIU 2025
Lettererubate Ritratto della ragazza in fiamme: Emily Dickinson e il suo amore per la vita Con “Una tranquilla vita da vulcano”, Sara De Simone, critica letteraria e traduttrice, restituisce la verità (documentata e solida) di una donna ardente, brillante, appassionata. Una donna toccata dal genio, velocissima nell’arrivare al nucleo delle cose, una donna di grandi amori e sense of humour 21 GIU 2025