Il carnefice Max L’umorismo yiddish unica resistenza contro la barbarie antisemita, ora come allora Le barzellette politiche divennero reati perseguibili penalmente; raccontarle o anche semplicemente ascoltarle costituiva un atto di di coraggio che poteva però costare caro. Torna in libreria “Il nazista e il barbiere” di Edgar Hilsenrath Michele Magno 08 GIU 2024
La recensione L’Opera senza nome che fa da guida nell’infinito mondo di Roberto Calasso Il libro postumo, pubblicato da Adelphi, affronta la figura dello scrittore ergendosi anche a vero testamento intellettuale Giulio Silvano 07 GIU 2024
al Teatro Romano di Benevento Premio Strega 2024: ecco i sei titoli che andranno in finale Donatella Di Pietrantonio, Chiara Valerio e gli altri: la rosa di nomi quest'anno si è fatta attendere più del previsto. Ma probabilmente i libri che ci porteremo in vacanza non saranno quelli dei finalisti 05 GIU 2024
Una fogliata di libri Ecofascisti. Estrema destra e ambiente La recensione del libro di Francesca Santolini edito da Einaudi, 120 pp., 13 euro 05 GIU 2024
Una fogliata di libri Il Dio dietro la finestra La recensione del libro di Michael Krüger edito da La nave di Teseo, 240 pp., 21 euro Giacomo Giossi 05 GIU 2024
Una fogliata di libri Il custode La recensione del libro di Ron Rash edito da La nuova frontiera, 256 pp., 19 euro Alessandro Mantovani 05 GIU 2024
Una fogliata di libri Tu sei qui La recensione del libro di David Nicholls edito da Neri Pozza (380 pp., 20 euro) Giorgia Mecca 05 GIU 2024
Una fogliata di libri Politica. Un’introduzione La recensione del libro di Damiano Palano edito da Morcelliana Scholé, 496 pp., 37 euro Carlo Marsonet 05 GIU 2024
Letture Il sovranismo europeo spiegato ai populisti. Lezioni dal libro di Padoan "Europa sovrana" spiega cos'è davvero il sovranismo europeo acclamato da Salvini. L'Europa, senza una governance unificata, rischia di diventare irrilevante di fronte a potenze come Cina e Stati Uniti Stefano Cingolani 04 GIU 2024
la figura Kafka superstar e il suo fascino intramontabile L’angoscia, certo, ma anche un lato solare, un figlio mai conosciuto e molti struggenti amori. E tuttavia una sola fedeltà: alla letteratura Sandra Petrignani 03 GIU 2024