Una fogliata di libri I libri fanno la felicità, ma i soldi di più Dalle ricette orientali ai consigli motivazionali, dai saggi politici ai prontuari spirituali, la felicità è ovunque in libreria: promessa, analizzata e soprattutto venduta Antonio Gurrado 24 MAG 2025
In libreria Torna Thomas Pynchon con un detective solitario e una “quest” infinita Il decimo libro dello scrittore postmodernista è un noir ingarbugliato pieno di personaggi bislacchi e sfortunati, immersi in una combinazione strepitosa di riferimenti ultrapop e spasmi metafisici, con lo sguardo più all'attualità che al passato Alberto Fraccacreta 24 MAG 2025
ILFIGLIO Concita De Gregorio e il romanzo dell’intelligenza femminile: tre donne Una nonna, una madre e una figlia: figure solo apparentemente confinate in tre ruoli generazionali definiti, rivelando possibilità inedite a loro stesse pagina dopo pagina. In un ballo dentro al quale tutto si muove e si agita armoniosamente Giacomo Giossi 24 MAG 2025
il libro Il creatore di "True Detective" è in libreria con "Galveston", noir di sangue e paludi Nic Pizzolatto torna per sfamare gli orfani della serie che ha ridefinito il crime . Nel suo primo romanzo, un picchiatore di New Orleans scappa dai gangster in compagnia di due sorelle misteriose. Un salto temporale tiene incollati alla pagina Nicola Contarini 23 MAG 2025
una fogliata di libri Vite nell’oro e nel blu La recensione del libro di Andrea Pomella edito da Einaudi, 384 pp., 21 euro Valentina Berengo 21 MAG 2025
una fogliata di libri La scoperta dell'Olanda La recensione del libro di Jan Brokken edito da Iperborea, 375 pp., 21 euro Alessandro Litta Modignani 21 MAG 2025
una fogliata di libri Vini, spezie, pastelli volativi e confetti di zucchero La recensione del libro di Davide Chiolero edito da Graphe.it, 76 pp., 8,50 euro Maurizio Schoepflin 21 MAG 2025
una fogliata di libri Figlia mia La recensione del libro di Carlo Greppi edito da Laterza, 336 pp., 19 euro Enrico Paventi 21 MAG 2025
una fogliata di libri L’isola tra le selve La recensione del libro di Umberto Piersanti edito da Marcos y Marcos, 240 pp., 19 euro Riccardo Bravi 21 MAG 2025
In libreria Ritorno a Nicea, dove si sono poste le basi della modernità Dal libro di Gian Guido Vecchi e Giovanni Maria Vian emerge la portata storica del concilio convocato dall’imperatore Costantino ormai 1700 anni fa: una rottura decisiva con il mondo antico e un punto fermo al quale fanno riferimento non solo la Chiesa cattolica, ma anche le altre confessioni cristiane Lucetta Scaraffia 20 MAG 2025