L'Italia è pronta a siglare un accordo sui migranti anche con il criminale di guerra Haftar Il generale della Cirenaica è a Roma, dove ieri ha incontrato Tajani e oggi potrebbe essere ricevuto da Meloni. Ecco come è ritornato a essere di fatto uno degli interlocutori decisivi nel paese 04 MAG 2023
il ritratto L’audace vita di Guido Keller, il pilota più pazzo del mondo Imprese, illusioni, farneticazioni e provocazioni di un eroe anarcoide che scorrazzava su un aereo leggendo Shakespeare. Fu con D’Annunzio a Fiume. Morto a trentasette anni, è sepolto al Vittoriale accanto al Vate Francesca d'Aloja 24 APR 2023
Dentro la crisi I janjaweed sul confine tra Sudan e Libia e i soldi dell’Ue L'escalation sudanese ha molto a che fare con le vicine frontiere: è lì che bisogna guardare per capire ciò che sta succedendo nel paese africano. Il peso dell'immigrazione e il ruolo ambiguo dell'Unione europea Enrico Pitzianti 20 APR 2023
Il report L'Ue risponde alle accuse dell'Onu: "Non finanziamo nessuna entità in Libia" La strana difesa della Commissione europea, che dimentica i 700 milioni di euro stanziati per aiutare le milizie di Tripoli. Le Nazioni Unite denunciano che i soldi dati dall'Europa alla Guardia costiera hanno favorito il perpetrarsi di crimini contro l'umanità 29 MAR 2023
back to tripoli Gli americani pronti a tornare in Libia. Un messaggio per Mosca A 11 anni dall'attentanto di Bengasi, Blinken dice che la riapertura dell'ambasciata non è troppo lontana. E mentre la Russia ha appena riaperto la sua a Tripoli, i giganti del greggio degli Stati Uniti ricominciano a investire nel paese, ma con cautela 29 MAR 2023
il fronte orientale In Libia anche Haftar ci ricatta coi migranti, ma ditelo a bassa voce La crisi economica in Egitto è l’arma segreta del generale. I numeri delle partenze dalla Cirenaica, le accuse alla Wagner e il dialogo che potrebbe rendersi necessario 22 MAR 2023
L'intervista "Ha ragione Crosetto, Wagner vuole dividere l'Italia sull'Ucraina". Parla il viceministro Cirielli Dal Kenya, insieme a Mattarella, il vice sostiene la teoria del ministro della Difesa: "Dopo i morti di Cutro qualcuno deve aver pensato di speculare sul nostro paese usando l’immigrazione come arma per mettere in difficoltà uno dei partner più importanti della Nato e dell’Unione europea” Gianluca De Rosa 15 MAR 2023
Altri soldi alla Libia e teoria del complotto russo: ecco la politica migratoria del governo Il buco nero dei finanziamenti alla Guardia costiera di Tripoli e le accuse di Crosetto alla Russia, che sarebbe responsabile delle partenze dalla Cirenaica. Prigozhin replica, gli dà del “cretino”. Dopo Cutro, per Meloni è un disastro 13 MAR 2023
Convenzioni internazionali Guardia costiera e zone Sar: ecco chi doveva intervenire nel naufragio al largo della Libia Le autorità italiane hanno aspettato, quelle libiche non sono intervenute. Ma nonostante la Convenzione di Amburgo obblighi al soccorso in un "tempo ragionevole" ci sono 30 dispersi e 17 sopravvissuti Antonia Ferri 13 MAR 2023
vecchie strategie, stessi problemi Turchia, Tunisia, Libia. Sui migranti ciò che finora ha fatto Piantedosi non funziona Viaggi, vertici, strette di mano a personaggi dubbi. La corsa a vuoto del ministro dell'Interno fra le due sponde del Mediterraneo inseguendo la chimera delle "zero partenze" 08 MAR 2023