Un romanzo palestinese in arresto Per il procuratore Barak il libro di Abbad Yahiya è “indecente”. Sotto accusa il linguaggio, che contiene “espliciti riferimenti al sesso”. L’editore arrestato, lo scrittore in fuga. Dove sono i cocchi dei giornali Grossman e Yehoshua? 15 FEB 2017
Gli inquisitori cortesi Da Lagarde a Milo, i campus d’America sono teatro di centinaia di casi di intolleranza progressista 05 FEB 2017
Triste Charlie Hebdo Sghignazza sul terremoto, si autocensura su Maometto. A che serve? Redazione 23 GEN 2017
Milo arriva alla Simon & Schuster e manda in tilt l’editoria Scrittori e salotti letterari nel panico: boicottaggio del colosso per il libro di Yiannopoulos, il “gay reazionario” 21 GEN 2017
“E’ terrorismo intellettuale”, ci dice Ménard, accusato di islamofobia Due associazioni antirazziste portano a processo il sindaco di Béziers. Le frasi incriminate e le reazioni della Parigi multiculturalista Mauro Zanon 23 DIC 2016
Coldiretti zittisce Monsanto, il trionfo della censura a chilometro zero Convegno annullato. Ennesimo atto di sottomissione, dell’ultimo sacrificio della libertà di espressione sull’altare del politicamente corretto 21 DIC 2016
Teheran sul fiume Amstel Uccisi, fuggiti, processati, censurati: la condanna di Wilders mette fine all’irriverenza olandese sull’islam iniziata con Theo van Gogh. Che fine hanno fatto i dieci corsari 13 DIC 2016
Democratici contro la libertà di parola Per il ceo di Time Warner non è Trump la vera minaccia per i media Redazione 09 DIC 2016
A schiena dritta! I giornalisti in Italia? “Più minacce che in Bielorussia”. Quei ridicoli rapporti sulla libertà dei media 01 DIC 2016
In Inghilterra nasce la prima “università senza giornali di destra”. E anche Lego li boicotta “Sessisti”, “razzisti”, “islamofobi”, “populisti”: queste le accuse alle testate che hanno perso il diritto di circolare fra i membri delle chattering classes britanniche. Yes, i tabloid sono più pericolosi dell’Isis 29 NOV 2016