Winter is coming Starmer non ha paura di essere impopolare. Il caso dei tagli ai sussidi per le bollette invernali Il primo ministro britannico ha detto che non si scuserà quando dovrà prendere decisioni difficili: ce ne saranno molte in nome di quella responsabilità fiscale che secondo lui i conservatori non hanno salvaguardato Cristina Marconi 11 SET 2024
Regole inglesi Abolire i Lord non fa avanzare la democrazia ma ci leva un po’ di deliziosa eccentricità La fine della Camera dei Lord. Con la proposta laburista di abolire i pari per nascita, la Camera Alta perde un pezzo di storia. Un passo simbolico, ma la riforma non risolve le contraddizioni della monarchia britannica Alberto Mattioli 10 SET 2024
il supporto occidentale Perché Londra ha deciso un (piccolo) embargo sulle armi a Israele Netanyahu denuncia la scelta "vergognosa" del governo Starmer, che ripete: la nostra alleanza è incrollabile. Le regole del diritto internazionale, l'irritazione degli americani e un nuovo partito ai Comuni 04 SET 2024
Politica e genere Dai programmi di Starmer ai silenzi di Kamala, quante delusioni per i transattivisti Il progressismo britannico e quello americano si lasciano alle spalle le istanze di una fetta del mondo lgbtq+, che insorge contro il rapporto che raccomanda la sospensione della terapia affermativa per i minori: lo scontro fra medicina, etica e attivismo è appena iniziato Marina Terragni 29 AGO 2024
Reunion Se si riuniscono gli Oasis, si può pure superare la Brexit. Starmer inizia dal fratello tedesco Il premier britannico in visita a Berlino annuncia con Olaf Scholz un trattato bilaterale su commercio, difesa, immigrazione, energia, ambiente, scienze, catene di approvvigionamento. Per riavvicinarsi all'Europa, Starmer si muove dentro ai limiti dell'accordo sul divorzio, ma limandone l'intransigenza. Il prossimo passo a Parigi 28 AGO 2024
Oltre il giardino Il premier Starmer prepara gli inglesi a scelte dolorose Il leader laburista dice di dover prendere decisioni impopolari ma che possono far bene al Regno Unito e farlo crescere. I Tory hanno lasciato un "buco nero" più corposo di quello che sembrava. Il nuovo governo cerca di aggiustarlo, anche se "si starà peggio prima di stare meglio" 28 AGO 2024
il Dibattito Regolare l'odio senza aggredire la nostra libertà. È ora di trattare i Musk come fossero direttori di un giornale Il governo di Keir Starmer propone l'Online Safety Act per contrastare gli odiatori online, ma il testo sembra pieno di forzature. I social e le leggi che non funzionano tra le fake news e le minacce alla libertà 23 AGO 2024
Libertà d'espressione La lite tra Musk e Breton è un affare grosso, e riguarda tutta la Silicon Valley Per il magnate sudafricano il monito del commissario europeo per il Mercato interno è l'ennesimo tentativo europeo di minacciare la libertà d'espressione. Si complica il clima già molto teso con le big tech americane, prossime a considerare il Vecchio continente come un mercato sempre più marginale Pietro Minto 15 AGO 2024
Il caso I laburisti inglesi sono stanchi di X, ormai "megafono dell'estrema destra" Dopo i numerosi attacchi di Elon Musk al governo di Keir Starmer molti parlamentari si sono esposti sulla pericolosità del social facendo trapelare di essere decisi ad abbandonarlo per altre piattaforme Priscilla Ruggiero 14 AGO 2024
regno unito Il successo dello Starmer law and order è una questione di velocità Il premier britannico la lezione l'aveva imparata già nel 2011, quando da procuratore capo era riuscito a domare l’incendio dei violentissimi riots di quella lontana estate di rabbia e nichilismo dopo cinque giorni. Ora gli interventi tempestivi contro le violenze nelle città inglesi stanno scoraggiando le emulazioni Cristina Marconi 13 AGO 2024