editoriali Più inglesi al lavoro. Starmer è più riformista del previsto Il premier labourista, alle prese con “dati sconvolgenti”, lancia un piano d’efficienza sui sussidi Redazione 20 MAR 2025
Il retroscena Ucraina, Meloni cambia idea: pronta a collegarsi domani alla call dei "volenterosi" di Starmer Trattativa per ottenere la modifica dell'ordine del giorno e il rinvio del punto sul piano militare alla prossima settimana. Stasera la decisione finale 14 MAR 2025
Editoriali Starmer fa più efficiente la sanità Con l’abolizione di Nhs England il premier britannico vuole tagliare la burocrazia. Non si tratta di risparmiare, ma di spendere meglio i 45 miliardi che emergeranno grazie anche a un utilizzo ragionato dell’IA e della digitalizzazione. E I Tory sono d’accordo Redazione 14 MAR 2025
Protezione europea A Parigi europei e Nato cercano l’unità su sicurezza e difesa. Gli americani non ci sono Al summit tra i vertici militari al Muséè de la Marine si pone una prima pietra di quelle garanzie di sicurezza di cui Ucraina e Europa hanno bisogno. Ora si va verso l'incontro del ministro francese delle Forze armate con i suoi omologhi del gruppo E5, alcuni rappresentanti dell'Ue, della Nato e il ministro della Difesa ucraino Mauro Zanon 11 MAR 2025
Piccola Posta L'orgoglio di Zelensky tra paternalismo alleato e minacce americane A differenza dei suoi alleati, il presidente ucraino sa che il suo popolo è stato sottoposto a una prova così dura da poter cedere di schianto. Così, ha obbedito alle raccomandazioni, rinunciando persino a definire la pace "giusta". In nome della responsabilità 06 MAR 2025
Nervi saldi Quattro esempi di sinistra europea che punta su diplomazia, riarmo e difesa di Kyiv, tutto insieme Chi ricuce con l’America trumpiana, chi investe sulla consapevolezza di una nuova solitudine europea. Una leadership che si fa notare in Europa, ancor più nello scivolamento verso destra di gran parte dei paesi europei 06 MAR 2025
Il vertice a Londra Viva l’Europa, a difesa dei confini non solo di un paese aggredito ma anche della nostra democrazia Dalla Lancaster house di Londra i paesi europei si schierano al fianco dell'Ucraina e di Zelensky. Tutti riuniti accanto al presidente ucraino perché, dice il padrone di casa, il premier brittanico Keir Starmer, "i leader europei devono farsi avanti in un momento irripetibile” Redazione 02 MAR 2025
Il meeting di Londra Ucraina: Zampolli, Meloni non segua Macron e punti sulla ricostruzione L’inviato speciale di Trump per l’Italia al Foglio: "Starmer non è Churchill e a Londra devono capire che adesso chi comanda è Trump". E ancora: "Il mio sogno è che Meloni suggerisse ai suoi partner europei che bisogna pensare a dare un tetto sulla testa agli ucraini" 02 MAR 2025
L'Europa non risponde Mentre si piange la fine dell’occidente, nessuno ha detto a Trump un semplice “no” Nessun europeo che conti si è pronunciato con fermezza sostenendo le ragioni di Zelensky. Di qui l’escalation dell’onnipotenza e la logica umiliante a cui si sono sottoposti gli alleati traditi del Caudillo globale 28 FEB 2025
"Special man" Trump non tratta Starmer come gli europei, ma non dà garanzie sulla collaborazione in Ucraina Nell'incontro alla Casa Bianca con il presidente americano, il premier britannico è stato accolto con toni concilianti. Ma poi è stato il solito show del tycoon. Che si è rimangiato pure le parole su Zelensky "dittatore" 27 FEB 2025