Il commento I dazi colpiscono import ed export. Zoppas (Ice): “Ma gli effetti reali ci saranno soltanto nei prossimi mesi” L’ultima analisi Istat registra un brusco calo del volume del commercio italiano, moda e agroalimentare i settori più colpiti. “I dazi stanno ridisegnando gli equilibri globali, spingendo i flussi di scambio su nuove rotte”, dice il presidente dell’agenzia Ice Francesco Gottardi 16 OTT 2025
Editoriali No, la povertà non è stata abolita Ci sono quasi 6 milioni di individui in povertà assoluta: il 9,8 per cento dei residenti dispone di un reddito uguale o inferiore alla spesa essenziale per evitare gravi forme di esclusione sociale. Il rapporto dell'Istat Redazione 15 OTT 2025
Il rapporto Anche nel 2024 in Italia ci sono 2,2 milioni di famiglie povere Istat ha pubblicato i dati. Il confronto con l'anno passato conferma i numeri del 2023 su individui e famiglie in povertà assoluta. L'indice è trainato dalle famiglie composte solamente da italiani, ma serve attenzione anche all'incidenza delle famiglie con almeno uno straniero Davide Mattone 14 OTT 2025
RAPPORTI ALLA MANO/29 La disaffezione per la politica. I dati dell'Istat e qualche idea per invertire la tendenza Sfiducia e disinteresse. In Italia non è in calo solo l’affluenza alle urne, è diminuita anche la partecipazione invisibile, fatta di informazione e discussione. Che cosa si può fare per aumentare il senso di appartenenza alla collettività? Sabino Cassese 04 OTT 2025
I Dati Export e import in frenata: il commercio italiano fatica dopo i dazi Mercato Italia-paesi extra Ue: l'Istat registra una marcata flessione tra luglio e agosto per le esportazioni (- 8,1 per cento) e per l'importazioni (-7,1 per cento). Le vendite verso gli Usa crollano del 21,2 per cento su base annua, mentre le importazioni dagli Usa segnano un +68,5 per cento difficile da spiegare Davide Mattone 29 SET 2025
I Dati I nuovi dati Ocse: l'Italia che non sorprende, niente di nuovo sul fronte finanziario L’ultimo Outlook dell'organizzazione con sede a Parigi segnala un’economia mondiale meno vivace, frenata da dazi e incertezze. Per l’Italia e l'area euro prospettive moderate, con credito più favorevole e prezzi in graduale discesa Davide Mattone 23 SET 2025
Lo studio L'Italia dello zero virgola nasce anche negli uffici. Uno studio in Bankitalia Tra il 2019 e il 2024 l’occupazione italiana è cresciuta, ma la ripresa post Covid poggia su un sistema produttivo che continua a puntare sul lavoro a basso costo più che sugli investimenti in capitale e formazione specialistica. I numeri Davide Mattone 23 SET 2025
I Dati Le revisioni Istat del pil spiegano meglio il puzzle occupati-output Le correzioni sui conti 2023-24 alzano la crescita reale all’1 per cento nel 2023 e migliorano i saldi di finanza pubblica. Le revisioni cumulate indicano un ciclo post Covid più forte del percepito Luciano Capone e Riccardo Trezzi 23 SET 2025
L'analisi Il turismo italiano un flop? Macché. Dati utili per i nemici di Meloni & Co L'Istat smonta la cartolina delle “spiagge vuote”: nel II trimestre 2025 presenze +4,7 per cento e arrivi +1,1 per cento. Montagna in volata (+12 per cento), mare quasi stabile (+0,7 per cento). Davide Mattone 20 SET 2025
Editoriali Un taglio dei tassi negli Stati Uniti ora è possibile Il lavoro americano è andato peggio del previsto secondo le stime preliminari del Bureau of Labor Statistics. Complotti? No. Le implicazioni di politica monetaria sono chiare. Dati e scenari Redazione 10 SET 2025