il video Le immagini inedite degli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023 L'esercito israeliano ha diffuso nuove riprese che mostrano le prime battaglie intorno ai kibbutz più vicini al confine con la Striscia di Gaza 07 OTT 2024
La riflessione Perché un anno fa il “siamo tutti israeliani” è durato solo qualche ora La più grande carneficina di ebrei dopo la Shoah è stata subito archiviata, ridotta a un incidente di percorso. Mancava solo il “se la sono voluta” spudoratamente proposto dal capo dell'Onu Antonio Guterres Pierluigi Battista 07 OTT 2024
L'editoriale dell'elefantino Israele, un caso speciale di innocenza che non perdona Il libro di Sharon Nizza spiega tutto del 7 ottobre: pro memoria di un orrore senza fine, fa anche capire quanto fantasiosa sia l’idea che ci fosse una alternativa alla replica durissima, tragica, che quel fatto inaudito ha indotto 06 OTT 2024
Magazine Da Washington a Teheran, l’impotenza dei potenti Niente di peggio per i grandi del mondo di non essere ascoltati. Tutti invocano la de-escalation ma nessuno sembra intendere. Perché la deterrenza, per essere efficace, deve essere credibile. I leader nel pallone Siegmund Ginzberg 05 OTT 2024
La rifondazione di Israele A un anno dal 7 ottobre, gli israeliani guardano in faccia il trauma e ritrovano l’unità Il sionismo, l’esercito, l’estrema destra, la convivenza con i palestinesi. Ritratto di un paese senza più illusioni e che dopo la strage di Hamas non vuole più sbagliare 05 OTT 2024
piccola posta Caro Giuliano, una morale separata dall'efficacia è una possibilità irrinunciabile E tuttavia non mi contento davvero di una obiezione morale su Gaza: ci si deve interrogare sul principe che si faccia troppo odiare. Netanyahu – e l’alleanza di governo su cui si regge – si è fatto troppo odiare da troppa parte dell’umanità 05 OTT 2024
Lettere al direttore Il silenzio dei progressisti sulle manifestazioni pro Hamas Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 05 OTT 2024
tensioni Dopo il corteo di oggi, l’intifada negli atenei che riparte il 7 ottobre. E la Crui? Rimane in silenzio Per la manifestazione che parte da Ostiense, ufficialmente vietata, verranno impiegati circa 1500 agenti. Piantedosi: "Sono certo che sarà gestita con equilibrio". Lunedì negli atenei altro che commemorazione per il pogrom di Hamas: i pro Pal torneranno a chiedere il boicottaggio di Israele 05 OTT 2024
a roma Il no alla manifestazione e gli inni a Hamas: così si prepara il Viminale Domani a Roma previsto l'arrivo di qualche migliaio di manifestanti. I controlli inizieranno in autostrada. Il questore di Roma Massucci: "Esiste un divieto e va fatto rispettare" Redazione 04 OTT 2024
“New order” in medio oriente Khamenei deve proiettare un’immagine di forza, ma sa che l'Iran è in una posizione pericolosa “Non esiteremo a rispondere ancora”, ha detto la Guida suprema, che oggi ha guidato la preghiera del venerdì a Teheran, un evento molto raro. Ma l’Iran non vuole una guerra totale con Israele, anche perché non se la può permettere. E ora teme il cambio di strategia di Tel Aviv Cecilia Sala 04 OTT 2024