editoriali L’abdicazione delle università e le parole forti di Mattarella Proteste mosce, ma gli atenei fanno gli struzzi. Il capo dello stato alla Sapienza parla dell'esigenza di rispettare il diritto umanitario, citando sia Gaza che il 7 ottobre. Chissà se i manifestanti hanno sentito Redazione 16 MAG 2024
in medio oriente Guerra di cifre tra Onu e Israele. Jenin non ha insegnato niente L’Ufficio per il coordinamento degli affari umanitari delle Nazioni Unite (Ocha) ha ridotto di quasi la metà il numero di donne e minori uccisi durante la guerra in corso dal 7 ottobre 2023 tra Israele e Hamas. Cosa non torna nei numeri delle vittime nella Striscia di Gaza 16 MAG 2024
Buone ragioni per lasciare il megafono fuori dai campus In un ambiente universitario le posizioni non possono essere imposte grazie alla capacità di gridare più forte J. H. H. Weiler 16 MAG 2024
in america Una geografia degli attivisti anti Israele ci ricorda che vuol dire trasformare gli ebrei in capri espiatori L'odio nei confronti degli ebrei nelle società occidentali si spiega anche con l'ignoranza dei popoli. I casi di follie come quella dei “Fatties for a free Palestine” (grassottelli per una Palestina libera) o degli “Animal Rights Activists for a free Palestine” Daniela Santus 15 MAG 2024
podemos e pasdaran Dalla Spagna al Belgio, le università isolano Israele. E il boicottaggio comincia a sentirsi La Conferenza dei rettori delle università spagnole ha approvato la sospensione di tutti gli accordi con università e centri di ricerca israeliani che “non sono impegnati per la pace e il rispetto del diritto internazionale umanitario”. Una dinamica sempre più comune in tutta Europa 15 MAG 2024
negli incubi del cairo Sisi teme che la rabbia per Gaza si tramuti in rabbia contro di lui Su Rafah il dittatore mostra i muscoli a Israele per mascherare la sua debolezza interna 15 MAG 2024
l'intervento integrale Liliana Segre: "Ricevo minacce pazzesche ma non rinuncio alla mia vita. Gli odiatori vanno curati" "Non mi aspettavo questa ondata spaventosa di odio", dice la senatrice. Aumentano gli episodi di antisemitismo, sia in rete sia fisici. "Dal 7 ottobre il 1000 per cento di aumento", dice il Viminale. I dati dell’Osservatorio della Fondazione Cdec e dell’Oscad Redazione 14 MAG 2024
Il colloquio “I rettori sono complici dell'antisemitismo nelle università". Parla Vichi (Unione associazioni Italia-Israele) "Basta trincerarsi dietro all’autonomia degli atenei”, dice la presidente dell'Uaii. Che chiede di fare di più: "Si adotti la definizione di antisemitismo dell'Ihra" 14 MAG 2024
Israele nel guado "Tornare al passato non è realistico". Israele si interroga sul dopo Hamas "Dal punto di vista strategico la guerra è un disastro", dice al Foglio Brom, ex direttore della divisione strategica dell'Idf. Ma non è d'accordo l'ex consigliere della sicurezza nazionale di Netanyahu Amidror: "Dobbiamo essere forti e avere successo". Due interviste 13 MAG 2024
La primavera di Sinwar Lo storico Jeffrey Herf spiega il grande sostegno di Hamas in occidente 13 MAG 2024