Il colloquio Amnesty accusa Israele di “genocidio in streaming”. Parla Steinberg: “Odiano l’occidente" “La loro ideologia è figlia del periodo della guerra fredda, quando i sovietici furono abili nell’infiltrarsi in occidente e dissero che il sionismo era razzista. La struttura delle ong occidentali si basa su questo", dice il docente della Bar Illan University, fondatore e direttore di Ngo Monitor 01 MAG 2025
Editoriali Il più grande incendio della storia di Israele brucia la parte centrale dello stato ebraico Un incendio senza precedenti devasta Israele nel Giorno dell’Indipendenza. Netanyahu proclama lo stato di emergenza nazionale. La reazione di Hamas: dire ai palestinesi di “bruciare tutto” Redazione 30 APR 2025
Il ritorno Perché Bennet ora piace a destra e a sinistra. Solo lui può battere Bibi Esplicitamente di destra per quanto riguarda la politica estera, l'ex primo ministro di Israele si è sempre presentato come culturalmente e religiosamente progressista. E oggi rappresenta una possibile alternativa a Netanyahu Fiammetta Martegani 30 APR 2025
editoriali Israele non è solo. L’assenza al funerale del Papa si è notata, il paese non si chiuda in se stesso Né il presidente Herzog né il premier Netanyahu ha presenziato alle esequie di Francesco. Ma adesso lo stato ebraico deve cercare appigli e non isolarsi Redazione 29 APR 2025
il corteo “Vattene sionista”. Il socialista francese cacciato da una piazza a Parigi Quella di domenica doveva essere una manifestazione “contro l’islamofobia” organizzata da France insoumise e i collettivi vicino alla formazione della sinistra radicale. Ma è diventato l'ennesimo raduno di antisemiti, macchiato ancora una volta dalla violenta aggressione ai danni di Jérôme Guedj, deputato del Partito socialista (Ps) Mauro Zanon 29 APR 2025
Editoriali La Giordania vieta i Fratelli musulmani Per l’Iran il paese è il prossimo obiettivo da destabilizzare per creare un altro fronte contro Israele. Rendere insicure le autorità giordane è il primo passo, ma Amman cerca di prevenire Redazione 25 APR 2025
rimandi filosofici Il modello delle leggi di Platone e il caso di Israele L'idea platonica che la pace si costruisca con la preparazione militare costante, anche in tempi di quiete, trova attualizzazione nell’organizzazione difensiva di Israele. E' l’inequivocabile lezione dell’Ateniese: esser pronti alla guerra, sempre Tommaso Tuppini 24 APR 2025
Le condoglianze di Israele per la morte del Papa, prima condivise ma poi cancellate A parte una dichiarazione del presidente Herzog, il primo ministro Netanyahu e il ministro degli Esteri sono rimasti in silenzio Redazione 23 APR 2025
Editoriali Tsahal, la trasparenza e il prezzo che si chiede alle democrazie Combattere a Gaza con il timore di imboscate da parte di Hamas porta a errori fatali. Bene l’inchiesta di Israele: limiti e responsabilità di una democrazia in guerra Redazione 22 APR 2025
Editoriali Hamas ha detto ancora una volta “no” Le proteste dentro la Striscia continuano, la gente con coraggio chiede che la guerra finisca, ma il gruppo vuole restare a Gaza. Permetterglielo è un’offesa a israeliani e palestinesi Redazione 19 APR 2025